Nel mondo di oggi vi sono sempre più prodotti presenti sul mercato, dove le aziende si contendono il proprio spazio a fronte di una concorrenza agguerrita.
Ma qual è la caratterizzazione di un prodotto?
Mettiamoci nei panni del consumatore, che seppur ha concepito l’importanza di mangiare e bere bene, sta ponendo minor attenzione ai messaggi promozionali delle aziende, visto che oltre ai canonici strumenti di marketing, quali presenza del prodotto sullo scaffale nel settore Gdo, telemarketing, pubblicità porta a porta, viene bombardato di offerte online su i vari siti internet aziendali, social network e marketplace.
Qual è l’elemento fondamentale per diventare appetibile online e offline?
Il proprio marchio!
Vediamo 5 aspetti fondamentali per suscitare curiosità e comunicare efficacemente i propri prodotti facendo crescere la propria identità
- ESSERE SE STESSI
Nella comunicazione dei propri prodotti è indispensabile comunicare i valori aziendali con un linguaggio che rispecchia la propria filosofia
2. ESSERE TRASPARENTI
Comunicare i pregi del proprio prodotto, fornendo dettagli del processo produttivo senza nascondere i segreti della professione
3. COORDINARE LA PROPRIA COMUNICAZIONE
Il messaggio fornito deve essere circoscritto e ugualmente descritto nei vari canali di comunicazione aziendale, come sito internet, social network, packaging e nei vari materiali promozionali
4. METTERCI LA FACCIA
Apparire e raccontare la nascita del proprio prodotto rassicura il consumatore, creando un rapporto diretto tra azienda e cliente.
5. AFFIDARSI A DEI PROFESSIONISTI
Meglio non improvvisarsi tuttofare o esperti del marketing, ma affidarsi a dei professionisti del settore che possano aiutare l’azienda a sviluppare la propria identità