Lo specialty coffee in un supermercato? Ci ha pensato Ditta Artigianale grazie alla collaborazione con Esselunga a inserire per la prima volta questi caffè nei supermercati di Bergamo, Bologna, Firenze, Milano e Verona.
Troverete sugli scaffali le due monorigine El Manzano e Koke e la miscela MammaMia, in un nuovo packaging 100% riciclabile.
Durante il nostro approfondimento settimane NEWS OF THE WEEK abbiamo avuto il piacere di intervistare Francesco Sanapo, fondatore della microtorrefazione fiorentina, e chiedergli maggiori dettagli su questa collaborazione.
Com’è nata questa collaborazione, prima e unica nel suo genere? E quali sono state le difficoltà?
La collaborazione è nata grazie ad Esselunga che si è interessata allo specialty coffee, e facendo una ricerca di mercato, ha conosciuto il marchio di Ditta Artigianale. Le difficoltà sono state molte, soprattutto la scadenza del prodotto: Esselunga è abituata a lavorare con una scadenza di due anni su questo prodotto, e la mia iniziale richiesta era di solo tre mesi. Siamo riusciti ad accordarci con Esselunga per la data di scadenza in sei mesi dalla data di produzione, aggiungendoci grazie a Caffè Corsini dell’azoto per migliorare la conservazione del caffè. Ci ha facilitato invece che Esselunga già dispone di un importante panorama di caffè in grani e soprattutto di ricerca di prodotti di qualità
Tante sono state però le critiche dei più “integralisti” degli specialty, tra cui quella che non viene data la giusta comunicazione del prodotto e quindi se ne sminuisce il valore.
Sinceramente non capisco il perché di tante critiche. L’iniziativa è unica e farà si che lo specialty coffee verrà sempre più conosciuto, rispettando quindi la mission di Ditta Artigianale. Nel pacco sono presenti tutte le informazioni di base del caffè e del produttore, ma comunicare tutta la storia dietro un caffè specialty sarà sempre difficile, anche se noi ce la mettiamo tutta per farlo. Ci saranno nei prossimi mesi delle iniziative congiunte con Esselunga per trasmettere i valori dello Specialty coffee adatti anche per il target del cliente che per la prima volta scopre questo prodotto. L’importante è far capire la bellezza di bere un buon caffè.
Raccontaci un po’ di più su i caffè scelti
I caffè li abbiamo selezionati in base alle esigenze del cliente, quindi per questo motivo abbiamo scelto il Koke, monorigine etiope biologico, per chi ricerca un prodotto bio, El Manzano, monorigine di El Salvador poichè ho un grande rapporto con Emilio Lopez, il produttore, e la miscela arabica aper espresso MammaMia che ricorda l’aroma del tradizionale caffè italiano.

Quali saranno i prossimi passi di questa collaborazione?
Dobbiamo garantire ad Esselunga la fornitura di caffè fino a marzo 2021, con il nostro obiettivo di lavorare solo con raccolti nuovi. Ci stiamo organizzando già con Emilio Lopez per ricevere il nuovo raccolto di El Salvador in tempo, senza dover sostituire l’origine. Spero ovviamente che questa collaborazione possa andare ben oltre