Flash News

Jessica Sartiani candidata al board SCA

Fino al 30 settembre è possibile votare i propri candidati attraverso la petizione sul sito

Ancora pochi giorni per esprimere la propria preferenza attraverso petizione per votare i prossimi candidati al board della Specialty Coffee Association. Come fare? La procedura è semplice, è sufficiente essere membri e supportare il proprio candidato fornendo numero di membership e l’email con la quale ci si è iscritti. Va quindi inserito il nome e l’email del candidato scelto.

Di seguito le motivazioni che hanno spinto Jessica Sartiani conosciuta nel settore come “La Johnsy”:

“La SCA da sempre è l’unico punto di riferimento per gli operatori del mondo del caffè e dei coffee lovers. Grazie all’associazione, la formazione e il caffè di qualità sono cresciuti in maniera esponenziale e sono in continua evoluzione. Come abbiamo potuto constatare anche durante il lockdown, le iniziative, i corsi e i webinar non sono mancati.

É stato durante la fase successiva al lockdown che ho iniziato a pensare a come sarebbe cambiato il nostro settore; a come il distanziamento sociale, le fiere cancellate, i campionati rimandati ed uno stato di isolamento forzato potessero mantenere viva la fiducia e l’adesione verso la community.

In una fase così complessa, credo sia importante osservare i dati che sono alla portata di tutti, dati che purtroppo ci mostrano come le due estremità delle filiera del caffè, siano quelle che hanno pagato un prezzo più alto. La figura che sta in testa alla filiera, il produttore, si trova ad affrontare situazioni difficili, influenzate non solo dalla situazione sanitaria, ma anche da situazioni socio-politiche instabili e profitti bassi,decisamente insostenibili. Per questo in molti hanno abbandonato la produzione di caffè per passare alla produzione di prodotti più redditizi come ad esempio l’avocado.

Dall’altro lato abbiamo il barista, che ha affrontato una crisi economica dovuta al lockdown che per molti si è trasformata in una situazione di precarietà,alla riduzione dello stipendio,delle ore di lavoro e nel peggior caso, alla perdita del posto di lavoro.

Ci sentiamo impotenti nel sapere che un produttore di caffè sia costretto a compiere un cambiamento agricolo che lo allontana da quello che ha sempre fatto con passione e duro lavoro.

Ma il senso di impotenza diminuisce se penso ai miei colleghi baristi.

Non voglio che un barista abbandoni il suo lavoro perché si sente costretto a farlo; non voglio che sia costretto a coltivare ed intraprendere un’altra strada; non voglio che sia costretto ad abbassare i prezzi; non voglio che scenda a compromessi convinto che, in un periodo di crisi, la professionalità sia uno svantaggio e non un vantaggio.

Credo che il barista sia una figura fondamentale per migliorare l’intera filiera, se il barista è in grado di trasmettere i valori che ci sono dietro ad una tazza di caffè, chissà, forse può contribuire ad un cambio di marcia del mercato e chissà, magari a contribuire ad un aumento del prezzo del caffè e migliorare la vita del produttore.

Per questo ho deciso di lanciarmi in quest’avventura della petizione per il Board di SCA, un board internazionale composto da grandi professionisti del settore, che possono essere un sostegno reale, attento alla esigenze e ai bisogni del barista.

Ho preso questa decisione perché credo che sia importante dar voce ai baristi da una barista che ha affrontato e sta affrontando la pandemia, proprio come i suoi colleghi ,con la speranza di una rinascita ma allo stesso tempo con paura e incertezza del futuro ma con un unica certezza, quella di essere tremendamente innamorati del nostro mestiere”

Ecco qui riassunti gli step per la votazione:


Clicca sul link https://nom.ukevote.uk/sca/petition

Inserisci i tuoi dati: nome, cognome, numero iscrizione SCA (valida al 31/08/2020) e il tuo indirizzo email (con il quale hai effettuato la registrazione SCA)

Inserisci i dati:
Jessica Sartiani
Email : Jessica.sartiani@yahoo.com

Si raccomanda di fare attenzione ad inserire correttamente i dati altrimenti la votazione non sarà ritenuta valida.