Flash News

Italian Coffee Network celebra il 1° ottobre la cultura del caffè italiano

SCA Italy, Istituto Espresso Italiano (IEI) e Consorzio di Tutela del Caffè Espresso Italiano Tradizionale per la prima volta insieme in occasione della Giornata Internazionale del Caffè presso L’Experience CENTRE LA CIMBALI

SCA Italy, Istituto Espresso Italiano (IEI) e Consorzio di Tutela del Caffè Espresso Italiano Tradizionale organizzano in occasione della Giornata Internazionale del Caffè del 1° ottobre 2020 la prima diretta social dedicata al caffè italiano: Italian Coffee Network.

Una vera e propria “trasmissione a reti unificate”, in collaborazione con Gruppo Cimbali e MUMAC Coffee Academy che andrà in onda a partire dalle 10.00 del mattino con una serie di esperti che tratteranno di innovazione di prodotto e processo, qualità in tazza, valorizzazione della figura del barista, idee per la divulgazione della cultura del caffè presso il cliente finale.

«L’Istituto Espresso Italiano (IEI) ha la missione di proteggere e divulgare la cultura dell’espresso di qualità – ha commentato Luigi Morello, presidente IEI – Fare squadra con altre organizzazioni che come la nostra supportano questa missione ci pare un’occasione unica e un segnale importante per l’intero settore».

«La Giornata Internazionale del Caffè è un momento di massima condivisione dei valori su cui si fonda la community del caffè a livello globale. – ha dichiarato Alberto Polojac, Coordinatore Nazionale SCA Italy – Con questo evento, SCA Italy ha voluto ribadire l’importanza di un approccio sinergico e collaborativo alla promozione dell’intero settore».

«Il Consorzio di Tutela del Caffè Espresso Italiano Tradizionale si unisce all’iniziativa di IEI e SCA per celebrare insieme il Rito del Caffè Espresso quale elemento della quotidianità degli italiani e parte integrante della nostra cultura e socialità, con l’impegno di far ottenere al Caffè Espresso Italiano la candidatura a Patrimonio Immateriale dell’Unesco», dichiara il Presidente del CTCEIT, Giorgio Caballini di Sassoferrato.

https://www.facebook.com/mumacacademy
Per maggiori informazioni su Mumac Academy