Com’è nato il ricettario della caffetteria italiana?
Nasce dalla mia ricerca di risposte sia per la mia formazione che per il mio ruolo di formatore. Volevo infatti dare risposte ai miei allievi nello specifico di ogni bevande, visto che mi trovavo anche io in imbarazzo a non rispondere, non essendoci finora un vero e proprio documento che certificasse la loro preparazione. Quello delle bevande è stato un argomento spesso trascurato e per questo ho voluto creare una guida sulla falsariga per i barman che possono adoperare la cocktail IBA.

Quali ricette sono incluse nel Ricettario?
All’interno della guida potrete trovare ben 23 bevande divise in 5 categorie di appartenenza: Espresso, le classiche, le tipiche, spirits e di tendenza
Come e dove possiamo acquistare il Ricettario?
E’ possibile scaricarlo gratuitamente dal mio sito www.fabiodotti.it dov’è possibile anche vedere un’anteprima prima del download.
Quali reazioni ha suscitato la tua pubblicazione?
Le reazioni sono state molto positive, perché non vi era a oggi un documento simile che certificasse queste bevande. Il ricettario può essere utilizzato come strumento per diffondere e promuovere la cultura del caffè nelle caffetterie italiane e rendere sempre più consapevole non solo il barista nella preparazione, ma anche il cliente nella degustazione
Progetti per il futuro?
Al momento non vi è certezza, ma a Giugno 2021 dovrei avere ad Atene la possibilità finalmente per la gara WORLD CUP TASTERS, che doveva svolgersi lo scorso giugno a Varsavia durante l’evento World of Coffee, ma che è stata rinviata causa Covid-19. Mi stavo preparando duramente, e non vedo l’ora di mettermi in gioco nuovamente anche per le competizioni italiane. Comunque continuate a seguirmi su i miei canali social e sul nuovo sito, oltre che qui su Coffee Today per ulteriori novità che arriveranno spero in tempi brevi Per rivivere l’intervista completa fatta dalla nostra direttrice Mila Campisi potete rivedere la diretta instagram qui
View this post on InstagramI segreti della caffetteria italiana raccolti nel primo “Ricettario della Caffetteria Italiana”
A post shared by Coffee Today (@coffeetodaynews) on