Attualità

L’importanza della community

Nello scorso articolo abbiamo visto come le aziende debbano puntare sempre più sullo sviluppo del brand. Ma come farlo? Partire dalla creazione di una community.

Un aspetto importante per far conoscere il proprio marchio e i propri prodotti è la creazione di community.

Ma cosa intendiamo per community?

Non solo la funzione presente su Facebook dove è possibile vedere i contenuti inseriti con l’hashtag aziendale, ma la creazione di una vera e propria rete di clienti, fan e blogger che aggregano interesse attorno al brand e al prodotto, si personificano e condividano gli ideali dell’azienda.

Perché è così importante? Ve lo spiego qui 

  1. LE RECENSIONI DANNO CREDIBILITÀ E AUMENTANO LA REPUTAZIONE AZIENDALE

La rete fa crescere la visibilità, ma anche la credibilità del prodotto, visto che le recensioni rassicurano il cliente sulle caratteristiche e la bontà di quest’ultimo anticipando le funzionalità

2. È LA MIGLIOR FORMA DI VENDITA

Il passaparola è la forma di marketing più redditizia in termini commerciali. I vostri stessi clienti fanno girare il prodotto diventando così ambasciatori del brand e promotori dei vostri prodotti

3. AIUTO NELLO SVILUPPO DEL BRAND

La community stessa vi può fornire dei suggerimenti per il miglioramento del prodotto e delle idee per sviluppare il marchio stesso. 

4. FACILITANO IL RECRUITING 

È molto più facile ricevere delle richieste di collaborazione e trovare delle soluzioni in caso di ricerca di alcune figure professionali. Le persone che si propongono conoscono già il brand e le peculiarità del prodotto

IL BRAND È QUELLO CHE UN’AZIENDA FA MA LA REPUTAZIONE È QUELLO CHE LE PERSONE RICORDANO

Creare una community non è sicuramente facile, visto che richiede del tempo per ottenere dei risultati, ma è un approccio indispensabile per creare una strategia marketing duratura.

5 motivi per sviluppare l’identità del proprio brand