Attualità

Unesco, salta la candidatura del caffè espresso

È il Festival Tocatì, il dossier selezionato dalla commissione interministeriale per l’Unesco come candidato ufficiale italiano a Bene immateriale dell’umanità.

La rassegna veronese dedicata alla salvaguardia degli antichi giochi di strada, proposta per il secondo anno dal Ministro della Cultura, supera gli altri “concorrenti”, tra cui il “Rito del caffè espresso italiano tradizionale” e la “Cultura del caffè napoletano”, la doppia candidatura avanzata dal ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli.

La commissione interministeriale ha invitato i proponenti del caffè espresso italiano e del caffè napoletano a unificare i dossier “per una eventuale candidatura congiunta l’anno prossimo”. La candidatura del caffè espresso italiano tradizionale si concentra sull’importanza del consumo della bevanda come rito quotidiano diventato emblema di un’intera nazione. La candidatura del caffè napoletano, proposta dalla Regione Campania, si concentra invece sulle torrefazioni, i locali storici e le peculiari abitudini di consumo stratificatesi nella città di Napoli.

fonte: la Repubblica