Flash News

Francesco Sanapo ospite al festival “Cibo a regola d’arte” per parlare del rito del caffè

Il caffè tra gli appuntamenti in primo piano al festival del Corriere della Sera, dove Sanapo interverrà domenica 16 maggio nella digilive dalla Fabbrica del Vapore di Milano, in streaming su corriere.it e sui canali social.

Il rito del caffè: segreti e sfumature di un simbolo italiano. È questo il titolo dell’evento a cui prenderà parte Francesco Sanapo, ex campione Cup Tasters e Baristi, fondatore della prima linea di caffetterie specialty in Italia. L’appuntamento si terrà domenica 16 maggio nell’ambito della 12/a edizione del festival “Cibo a regola d’arte”, manifestazione organizzata dal Corriere della Sera, che quest’anno avrà come tema “La Ripartenza”.

Sanapo interverrà alla digilive dalla Fabbrica del Vapore di Milano, in streaming su corriere.it e sui social. “Sono molto emozionato e ringrazio per questa bella opportunità di parlare di caffè, insieme a colleghi che stimo. Non perderò l’occasione di raccontare le nuove tendenze nel mondo dello specialty, e nel diffondere la cultura di questo prodotto. Non vedo l’ora!”, dice Sanapo.

L’esperto di caffè e “coffee lover” – come ama definirsi – si alternerà a ospiti quali Carolina Vergnano e Maura Gancitano, affrontando anche aspetti legati al prima e dopo pandemia nei bar italiani, tema a cui ha anche dedicato anche il talk show dello scorso aprile, a cui hanno preso parte – tra gli altri – Giuseppe Lavazza, vicepresidente di Lavazza S.p.A. e Maurizio Cimbali, Presidente di Gruppo Cimbali S.p.A, visibile sui canali di Ditta Artigianale e Francesco Sanapo.

La 12/a edizione di “Cibo a regola d’arte” dal 4 al 16 maggio prevede tre giornate di dibattiti, performance e incontri, con oltre 30 appuntamenti, in un ricco palinsesto articolato tra Mastershow; Talk tematici; incontri di Pane e parole e corsi di cucina. Chef, esperti, produttori, ma anche politici e rappresentanti delle istituzioni animeranno i Mastershow, vere e proprie performance tra giornalismo, spettacolo e cucina insieme a chef stellati, esperti e ospiti d’eccezione; nei Talk tematici i racconti di storie e aziende, tradizioni e progetti legati a prodotti e imprese; mentre “Pane e parole” sarà lo spazio dove scoprire i segreti della panificazione e partecipare a racconti con scrittori e narratori, alle prese con cibo e cucina. Il festival è curato dalla redazione di COOK, il mensile di cucina del quotidiano di via Solferino, diretto da Angela Frenda. Il palinsesto completo è disponibile su www.ciboaregoladarte.it