Flash News

LaCimbali trova casa presso lo showroom Archiproducts Milano 2021

Quando design, innovazione e nuove abitudini di consumo si incontrano.

Cimbali sarà partner del progetto Archiproducts Milano 2021 – Future Habit(at) di via Tortona 31 a Milano. La collaborazione nasce dalla voglia di portare la macchina del caffè in un nuovo mondo dando la possibilità ai professionisti dell’architettura d’interni di riconoscere i nostri prodotti più premiati per il design, accedere a contenuti digitali – tra cui BIM (Building Information Modeling), cataloghi sfogliabili – e diventare ambasciatori dei brand attraverso i loro progetti.

LaCimbali S15 sarà esposta dal 17 maggio 2021 e lo sarà fino al 22 marzo 2022 in uno dei più importanti percorsi espositivi creato per accogliere architetti e interior designer in cerca di ispirazioni e di nuove soluzioni progettuali.

Un incontro dinamico tra arte, design e tecnologia; un dialogo di stile e buon gusto che concilia l’innovazione, la digitalizzazione e le nuove abitudini di consumo nate durante la pandemia. Ogni cosa è in mostra per stimolare i processi creativi ed è pronta per essere acquistata, direttamente in showroom o tramite lo shop online.

LaCimbali S15 è in funzione tutto il giorno ed è la star dell’angolo break! Posizionata su un tavolo di marmo, in un contesto in stile Urban Chic, accoglie i visitatori, i clienti e i membri Archiproducts con il suo espresso perfetto, in un solo tocco. Potrai scaricare l’App Cup4You per poter selezionare la bevanda desiderata direttamente dal tuo smartphone, in totale sicurezza e igiene.

In questo modo LaCimbali vuole affacciarsi ad un mercato diverso e altamente sfidante, cavalcando le nuove abitudini di consumo nate durante l’ultimo anno e mezzo. Tra queste, quella dell’Home Bar: un bisogno emerso tra i consumatori già prima del Covid-19, ma che ha registrato una crescita esponenziale della domanda durante il lockdown.

In un mondo post-pandemia, in cui il confine tra casa e spazio di lavoro si dissolve, è l’interior design a definire il ‘nuovo normale’, ‘l’abitare del futuro’, in cui le parole chiave sono tecnologia e ‘spazi cocoon’, ovvero occasioni di intimità negli spazi comuni – spiega Enrico Bracesco, Chief Commercial Officer di Gruppo Cimbali.