Turin Coffee torna a Torino sabato 11 e domenica 12 settembre, per un fine settimana volto a scoprire lo stretto legame tra questo prodotto e il capoluogo piemontese. Non cambia lo spirito, che proporrà l’esplorazione delle declinazioni più golose e particolari del caffè, ma come vi avevamo già anticipato cambia la location. Dopo le prime tre edizioni in Piazza Carlo Alberto, infatti, la manifestazione si sposta in Piazza San Carlo, soprannominata come “il salotto della città”.
Nato grazie al lavoro di collaborazione fra le torrefazioni Lavazza, Caffè Vergnano e Costadoro, l’Assessore al Commercio Alberto Sacco e l’agenzia di organizzazione eventi To Be Events, il Salone Internazionale del Caffè è un festival che si pone come obiettivo il comunicare all’Italia intera l’importanza culturale di una bevanda che è parte integrante della nostra quotidianità.
L’evento parte nel 2018 come il primo Salone Internazionale tematico della città con il supporto del Comune di Torino e la presenza di torrefazioni locali; quest’anno l’evento raggiungere una portata nazionale, con l’arrivo di aziende torrefattrici da tutta Italia.
“Il Turin Coffee rappresenta un evento unico nel suo genere, ormai consolidato e molto partecipato sul territorio, che celebra una delle più importanti eccellenze torinesi, il caffè”, dichiara l’Assessore al Commercio Alberto Sacco. Sono certo che il festival darà un forte segnale di ripresa per la città e le aziende coinvolte, confermandosi una grande occasione per il settore del turismo, che sta vivendo un momento difficile non solo sul nostro territorio, ma anche a livello nazionale e globale”.
Il programma dell’evento prevede degustazioni, dialoghi, cooking show e seminari. Inoltre, ci sarà la possibilità di partecipare al Tour dei Caffè Storici della città, che permetterà di sperimentare un affascinante itinerario tra i caffè più antichi della città, e di visitare il Museo Lavazza per un’immersione a 360° nella cultura globale del caffè.
Sca Italy è partner dell’evento e avrà a disposizione un palco dedicato. Ci sarà spazio per primi piatti con il caffè, presentazioni di libri, racconti di progetti unici e poi analisi sensoriali, sistemi di estrazione alternativi, degustazioni, cocktail a tema e dolci.
FRESHMEDIA SRLS
Via M.R. Imbriani, 9
34122 Trieste
P.IVA / C.F. 01348110329