Nei cinque giorni di fiera si sono alternati sul palco del WCC i migliori professionisti internazionali delle discipline Barista, Brewers Cup e Cup Tasters, i tre campionati in gara. Dopo tanti mesi di stop per il mondo delle competizioni dettati dalla pandemia, oggi sono stati decretati ufficialmente i nuovi campioni mondiali per queste categorie.
Il World Barista Championship 2021, la principale competizione mondiale che premia le abilità, la tecnica e l’innovazione del barista professionista, è stato vinto dal giovane colombiano, Diego Campos, tre volte campione nazionale, nel 2014, 2016 e 2019, dell’azienda Amor Perfecto. Diego, barista da più di 13 anni, si è preparato per oltre due mesi a questa competizione, portando sul palco un caffè della Valle del Cauca, del produttore Julián Holguín, della farm La Inmaculada. Una vittoria storica che va per la prima volta ad uno dei maggiori paesi produttori di caffè. “Colombia, questo è per voi. Per i baristi, i coltivatori di caffè, per tutte le persone che si svegliano giorno dopo giorno per sognare, per realizzare i propri sogni. Questo premio è per tutti voi“, ha dichiarato Diego Campos, commosso, dopo la premiazione. Il secondo e il terzo posto per la categoria Barista sono stati invece conquistati rispettivamente da Andrea Allen, Stati Uniti e Hugh Kelly, Australia.
Lo svizzero Matt Winton si è invece aggiudicato la World Brewers Cup 2021, la prestigiosa competizione che mette in evidenza l’arte della preparazione manuale del caffè filtro, promuovendo i cosiddetti metodi manuali di ‘pourover’. Matt, giovane campione nazionale per metà australiano e per metà svedese vive stabilmente a Zurigo. Dopo una carriera da ingegnere aeronautico di sette anni, Matt si approccia al mondo barista e da lì scatta la passione per il caffè. Oltre al titolo di campione svizzero per la categoria Brewers nel 2020, Matt vanta nel suo palmares due titoli nazionali in Svezia per la disciplina Barista (2018/2019). Sul podio insieme a lui oggi, Daiki Hatakeyama, Giappone, vincitore del secondo posto ed Elika Liftee, Stati Uniti, che si aggiudica il bronzo.
Infine, si è conclusa anche la World Cup Tasters 2021, il difficile campionato che premia velocità, abilità e precisione nel distinguere le differenze di gusto nei caffè specialty. Sul gradino più alto per questa categoria troviamo il giovane Kyoungha Chu (Charlie), australiano, per Ona Coffee. Lavora da appena cinque anni nel settore caffè e questa era la sua prima competizione mondiale. Dietro di lui, il tedesco Dénes Rajmond che conquista il secondo posto, e Sang Min Ju, Corea del Sud, terzo classificato.
Una menzione particolare va ai campioni Italiani in gara, che nonostante la mancata qualificazione, hanno disputato un’ottima gara. SCA Italy ringrazia Elisa Urdich che ha gareggiato per la World Brewers Cup, Daniele Ricci che ha affrontato il World Barista Championship (entrambi allenati da Maurizio e Sonia Valli di Bugan Coffee Lab) e Fabio Dotti, di Caffè Agust, per la categoria Cup Tasters.
Le loro performance hanno colpito il pubblico per la professionalità, lo studio e la tecnica e sono state di grande ispirazione per tutta la community oltre che per i tanti altri ragazzi che si avvicinano al mondo dello specialty e delle competizioni.
Il prossimo appuntamento di SCA Italy col mondo delle gare è a inizio gennaio 2022. Dal 22 al 26 febbraio, l’associazione attende tutti nella cornice di Sigep Rimini per incoronare i nuovi campioni nazionali Barista, Brewers Cup e Cup Tasters.
FRESHMEDIA SRLS
Via M.R. Imbriani, 9
34122 Trieste
P.IVA / C.F. 01348110329