Giunto alla sua settima edizione il GUSTUS, ovvero il salone professionale dell’agroalimentare, enogastronomia e tecnologia ospiterà quest’anno la I edizione del COFFEE VILLAGE CAMPANIA, l’evento informativo e divulgativo sul caffè di qualità.
Nato dalla passione per il caffè di tre ragazzi dell’associazione “IncontroTendenzacoffee” e con il supporto del Chapter italiano della Specialty Coffee Association, la manifestazione vede la partecipazione di professionisti di spiccata esperienza sulla scena nazionale e internazionale nel settore del caffè.
Nel corso delle tre giornate si parlerà di filiera, tecnologia, comunicazione e nuove tendenze. Spaziando dal ruolo delle competizioni, la figura del barista come professionista fino al valore di un tazza di caffè e l’evoluzione della caffetteria moderna. Da non perdere gli interessanti workshop informativi e di approfondimento sull’espresso e le estrazioni alternative.
Di seguito il programma dettagliato dell’evento:
DOMENICA 21 NOVEMBRE
Ore 10:00
“IncontrotendenzaCoffee”
Valerio Vitiello (Authorized SCA Trainer CEO Napoli Coffee School)
Michele Cantarella(Authorized SCA Trainer Amore espresso Shop by Caffe Castorino)
Aldo Arancio (CEO Somac Tecnical Arancio rivenditore gruppo Cimbali)
Ore 11:30
PRESENTAZIONE DI SCA ITALY
La comunità del caffè di qualità
Il ruolo della SCA nel settore del caffè
Ore 12:30
TECNOLOGIA DELLE MACCHINE ESPRESSO
Presentazione Cimbali M200
Davide Roveto (Q Grader Arabica, Authorized Sca Trainer CEO Caffè Cognetti)
Ore 15:00
LA FILIERA DEL CAFFÈ
Dai Paesi di origine alla Caffetteria (i caffè, le origini e i metodi di lavorazione)
Davide Roveto (Q Grader Arabica, Authorized Sca Trainer CEO Caffè Cognetti)
Ore 16:30
MANAGEMENT E COMUNICAZIONE
Il caffè di qualità nella ristorazione
Paola Campana (CEO Campana Caffè)
LUNEDÌ 22 NOVEMBRE
ORE 10:00
LE NUOVE GENERAZIONI E LE ONDE DEL CAFFÈ
Antonia Trucillo (tra le più giovani assagiatrici QGrader al mondo)
ORE 11:00
L’IMPORTANZA DELL’ACQUA
Sergio Barbarisi (BWT Water e More)
ORE 12:00
IL VALORE DI UNA TAZZINA
Dalla parte invisibile della filiera al ruolo del Bar Manager Moderno, cosa si cela dietro un caffè espresso
Alberto Polojac (Coordinatore Nazionale SCA Italy e AST, CEO Imperator e Bloom Specialty Coffee, QArabicaGrader, Qprocessing Professional)
ORE 13:00
IL MONDO DELLE COMPETIZIONI
Fabio Sipione (Coordinatore Eventi SCA, Special Clients Trainer & events per Lavazza)
ORE 15:00
Il BARISTA PARLANTE
COME INTRODURRE IL CONSUMATORE ITALIANO AL MONDO SPECIALTY
Chiara Bergonzi (Authorized SCA Trainer, Giudice Internazionale, Coffee & Business Consultant)
ORE 16.30
METODI DI ESTRAZIONE ALTERNATIVI E NUOVE TENDENZE
Davide Roveto (Q Grader Arabica, Authorized Sca Trainer CEO Caffè Cognetti)
MARTEDI 23 NOVEMBRE
ORE 10:00
LA NUOVA FRONTIERA DELLE BEVANDE VEGETALI
Davide Roveto (Q Grader Arabica, Authorized Sca Trainer CEO Caffè Cognetti)
ORE 12:00
NUOVI ORIZZONTI DELLA MACINATURA DEL CAFFÈ
Matteo Don Giovanni (area Manager Fiorenzato)
ORE 15:00
GESTIONE ED EVOLUZIONE DEI BAR
Gabriele Cartopassi (CEO Espresso Academy, primo blog sul caffè “Aprire un bar” Authorized SCA trainer)
Per Informazioni:
https://www.facebook.com/incontrotendenzacoffee
https://www.instagram.com/incontrotendenzacoffee/
E-mail: incontrotendenzacoffee@gmail.com