Questa è la sostanza del regolamento proposto dalla Commissione europea per vincolare le imprese a garantire che solo prodotti che non hanno provocato deforestazione e sono considerati legali secondo le leggi del Paese di origine siano commercializzati nella Ue.
Gli operatori dovranno raccogliere le coordinate geografiche del terreno in cui sono state prodotte le merci che immettono sul mercato. Le aziende che immettono sul mercato le materie prime e i prodotti pertinenti saranno tenute a mettere in atto sistemi di controllo per impedire l’immissione sul mercato Ue di prodotti legati alla deforestazione.
Saranno monitorati e ritenuti responsabili dalle autorità esecutive se non rispettano i requisiti del regolamento. Le aziende dovranno presentare una dichiarazione a un sistema informativo europeo che confermi di aver esercitato con successo la dovuta diligenza e che i prodotti che immettono sul mercato siano conformi alle norme Ue.
Questa dichiarazione fornirà anche informazioni essenziali per il monitoraggio, vale a dire le coordinate geografiche dell’azienda agricola o della piantagione in cui sono state coltivate le materie prime. Il mancato rispetto di uno dei due requisiti comporterà il divieto di immettere tali prodotti sul mercato Ue.
fonte: IlSole24ore
FRESHMEDIA SRLS
Via M.R. Imbriani, 9
34122 Trieste
P.IVA / C.F. 01348110329