La quarta edizione ha inondato la città di Forlì con il profumo di caffè
Nelle giornate di venerdì 26 e sabato 27 novembre ragazzi da tutt’Italia hanno partecipato all’evento-concorso dedicato al mondo del caffè The Greatest Coffee Maker, un format ideato da GpStudios e co-organizzato con l’Istituto Alberghiero Pellegrino Artusi di Forlimpopoli.

Dopo due anni di stop a causa della pandemia, si torna in presenza con la quarta edizione dell’evento-concorso, con tante novità ma soprattutto tanto entusiasmo.
Da sempre l’obiettivo di questa iniziativa dedicata ai più giovani è quello di sviluppare le competenze e lasciare spazio alla creatività dei futuri professionisti del mondo dell’ospitalità e della ristorazione. Come? Attraverso la valorizzazione del caffè e della caffetteria, grande patrimonio culturale del nostro Paese, l’esposizione di una proposta capace di valorizzare la metodologia di estrazione e la qualità d’insieme di una ricetta inedita, e lo sviluppo di concetti di imprenditoria con connotazione alla caffetteria.
Nella cornice del Grande Hotel di Forlì, gli allievi delle classi terze, quarte e quinte degli Istituti Professionali Alberghieri e della Ristorazione di tutta Italia si son sfidati in quattro prove pratiche davanti a una giuria tecnica e gustativa di tutto punto. Tra bartender, formatori, degustatori professionisti e sommelier, i partecipanti al concorso hanno presentato le proprie creazioni davanti a un tavolo di veri esperti del settore.
Presenti numerose aziende leader del comparto come main sponsor dell’evento, patrocinato da diversi enti, istituzioni ed associazioni, tra cui la Regione Emilia-Romagna, la Provincia di Forlì-Cesena, i comuni di Forlì e di Forlimpopoli. Tra i principali figuravano Lavazza, Gaggia e la Centrale del Latte di Cesena.
Prezioso il supporto di enti ed associazioni di settore come SCA Italy, FIPE Emilia-Romagna, Federalberghi, ISCOMER, AIS Romagna, Confcommercio e Camera di Commercio della Romagna, Renaia e CAST Alimenti.
Presenti anche come sponsor altre aziende di rilievo come Churchill, CHS, Na Menù, Compagnia dei Caraibi,, Mixer, Cantina Zavalloni, Moca e I Sabbioni.
E’ stata un’ottima occasione per i ragazzi di mettersi in gioco e vivere un’esperienza a 360°; un mix perfetto tra teoria e pratica, con la possibilità di essere valutatu da giudici d’eccezione come Andrea Da Ros, Stefano Nico, Paola Campana, Lorenzo Zaltron, Adamo Farabegoli
Ma chi è il nuovo The Greatest Coffee Maker?
Il primo premio va a Viviana Bologna, che si aggiudica così la possibilità di visitare il sito produttivo di Churchill China (UK) e l’Innovation Center, l’Headquarter Nuvola e il Museo Storico Lavazza.
Complimenti!
