Andata in scena ieri, lunedì 13 dicembre, a Milano la Barawards Gala Evening che ha decretato gli 11 professionisti e i 8 locali vincitori di Barawards 2021, la 7° edizione del premio che valorizza l’eccellenza dell’ospitalità italiana organizzato da Bargiornale, Ristoranti, Dolcegiornale e Hotel Domani.
Per il caffè premiati Paola Campana, Chiara Bergonzi e Orsonero
Il premio Bloom Specialty Coffee come miglior barista dell’anno è andato a Paola Campana del Campana Bottega di Caffè Speciali di Pompei (Na)

La miglior Caffetteria Bar d’Italia è stata giudicata invece Orsonero Milano

Chiara Bergonzi si è aggiudicata invece il Premio Brand Ambassador Coffee And More dell’anno per Alpro

L’elenco completo di tutti i vincitori
I locali premiati
- Premio Cameo Professional Bar caffetteria dell’anno: Orsonero Coffee, Milano
- Premio SanPellegrino Cocktail bar dell’anno: Freni e Frizioni, Roma
- Premio Isa Bar pasticceria/gelateria dell’anno: Galleria Iginio Massari, Verona
- Premio Barceló Bar rivelazione dell’anno: MaG la Pusterla, Milano
- Premio Ristorante rivelazione dell’anno: 28 Posti, Milano
- Premio Amaro Tosolini Bar d’albergo dell’anno: The Court Bar – Palazzo Manfredi, Roma
- Premio Comte de Montaigne Ristorante d’albergo dell’anno: Zelo – Four Seasons Hotel Milano, Milano
- Premio hotel dell’anno: Villa Igiea, Palermo
I professionisti premiati
- Premio Bloom Specialty Coffee Barista dell’anno: Paola Campana, Campana bottega di caffè speciali, Pompei (Na)
- Premio Roner Bartender dell’anno: Mattia Capezzuoli, Camparino in Galleria, Milano
- Premio Campari Group Bartender under 30 dell’anno: Andrea Pomo, Jerry Thomas Project, Roma
- Premio Diplomático Cuoco dell’anno: Lorenzo Pesci, Aimo e Nadia BistRo, Milano
- Premio Callebaut Pasticcere/Gelatiere dell’anno: Mattia Casabianca, Uliassi, Senigallia (An)
- Premio Ice Cube Bar team dell’anno: Drink Kong, Roma
- Premio Gamondi Bar manager dell’anno: Alexander Frezza, L’Antiquario, Napoli
Per maggiori informazioni sull’evento visita il sito di BarAwards