Flash News

BWT e Alpine F1 siglano una partnership improntata alla sostenibilità

BWT e Alpine F1 Team hanno firmato una partnership strategica a lungo termine che vedrà il Gruppo austriaco leader nei sistemi acqua diventare il title partner di Alpine F1 Team dall’anno 2022.

La scuderia Alpine e BWT, azienda leader mondiale nel settore di trattamento dell’acqua, sono lieti di annunciare una partnership strategica di lungo periodo: BWT diventa infatti title sponsor del team francese a partire dalla stagione 2022 e la denominazione ufficiale sarà BWT Alpine F1 Team.

Alpine si impegna a utilizzare l’iconico colore rosa BWT per diffondere un messaggio di sostenibilità e responsabilità sociale, utilizzando in sinergia le piattaforme mondiali di Formula 1 e dell’industria automobilistica. Il rosa simboleggia la mission di BWT ” Change the World – sip by sip” che cerca di rendere il mondo un posto migliore, evitando l’utilizzo di bottiglie monouso e sviluppando il concetto Bottle Free Zone.

Per Alpine questo è un nuovo importante passo in avanti con il quale mira a sfidare il campionato con le sue prossime 100 gare in un’era di nuovi regolamenti. Da quando il team è tornato come Alpine in F1 nel 2021, ha dimostrato di essere una squadra dinamica e agile, in grado di correre in testa e farsi valere, in pista e fuori. Da quest’anno si presenta con l’impegno di utilizzare la piattaforma unica di Formula 1 per sostenere questioni sociali importanti.

BWT -Best Water Technology – leader europeo nel settore di trattamento dell’acqua, continua a portare avanti la mission di fornire acqua di qualità perfetta per tutti gli scopi di utilizzo, ovunque nel mondo, direttamente dal rubinetto. Con le tecnologie innovative e brevettate di BWT, l’acqua viene filtrata e allo stesso tempo arricchita con minerali preziosi e oligoelementi come il magnesio, lo zinco e la silice, evitando il trasporto, lo stoccaggio e lo smaltimento di bottiglie d’acqua. Meno energia, meno sforzi, meno rifiuti.

Alpine F1 Team e BWT sono impegnati a lavorare insieme per analizzare il proprio impatto sul mondo e ridurre drasticamente l’impronta di carbonio nei rispettivi settori. L’eliminazione del consumo di plastica monouso è solo il primo passo.