“Dietro alla recente inaugurazione degli spazi di Via Statale 240 a Quarrata (PT) c’è un progetto bello e ambizioso, una vera coffee idea: fare caffè buono per davvero, diffondere la cultura del prodotto e creare nuove figure professionali, per cambiare la tendenza del mercato, ormai assuefatto a caffè difettati e scadenti” – dichiara Sandro Bonacchi, patron di b.farm.
E allora largo a un percorso di formazione originale e innovativo – l’Aromateller appunto – creato da Sandro Bonacchi e Andrej Godina, caffesperto, che fornisce una formazione completa sia a livello teorico che pratico per intraprendere una nuova strada professionale nel mondo del caffè o migliorare le proprie competenze, spaziando dal mondo dell’analisi sensoriale all’intera filiera di produzione del caffè, con una solida base anche in materia di marketing e comunicazione (storytelling del caffè),
24 ore di teoria sempre fruibili sulla piattaforma academy.bfarm.it e tre giorni di pratica presso gli spazi di b.house coffee experience, dotati di una nuovissima microroastery e attrezzature professionali.
Alla pratica, fissata a partire da mercoledì 6 aprile per tre giorni, è necessario arrivare avendo affrontato e superato il percorso teorico e le relative prove per cui si consiglia di iniziare quanto prima il corso, per avere il tempo di seguire le lezioni e svolgere i test assegnati; i materiali didattici vengono forniti una volta effettuata l’iscrizione, anche ritirandoli presso b.house.
Per dettagli sulle date, sui costi e le modalità di pagamento e ogni altra informazione si rimanda al sito academy.bfarm.it o all’indirizzo mail academy@bfarm.it oppure chiedendo informazioni direttamente presso b.house, Via Statale 240 a Quarrata (PT).
Possibilità di pagamento rateizzato e scontistica per iscrizioni plurime scrivendo a academy@bfarm.it
FRESHMEDIA SRLS
Via M.R. Imbriani, 9
34122 Trieste
P.IVA / C.F. 01348110329