Gruppo Cimbali, insieme a MUMAC e MUMAC Academy, sostiene la candidatura de “Il caffè espresso italiano fra cultura, rito, socialità e letteratura nelle comunità emblematiche da Venezia a Napoli” come patrimonio immateriale dell’umanità presso l’Unesco. Rito, cultura e tradizione sono tre elementi dell’espresso italiano rappresentativi dell’identità culturale del nostro paese.
Attraverso la candidatura a patrimonio dell’Unesco de “Il caffè espresso italiano fra cultura, rito, socialità e letteratura nelle comunità emblematiche da Venezia a Napoli”, la comunità rito del caffè espresso, che raggruppa tutte le comunità emblematiche italiane, si fa portavoce dei valori che rendono l’espresso italiano patrimonio meritevole di protezione a livello internazionale e si impegna nella loro diffusione e promozione.
Il 26 marzo, Gruppo Cimbali apre le porte del museo MUMAC per festeggiare la giornata nazionale del rito del caffè espresso italiano. In concomitanza con la giornata Fai (Fondo ambiente italiano) di primavera 2022, i visitatori saranno invitati a visitare il museo, e a degustare un buon espresso con i coffee specialist di MUMAC Academy.
Sarà inoltre previsto un momento di condivisione che connetterà tutti i luoghi in cui si celebrerà il caffè espresso, unendo tutti gli eventi organizzati sul territorio nazionale in una diretta live in collegamento con il teatro Trianon di Napoli, in collaborazione con la regione Campania.
FRESHMEDIA SRLS
Via M.R. Imbriani, 9
34122 Trieste
P.IVA / C.F. 01348110329