Flash News

Come fare la moka con Caffè Ernani e Panizza Barista

Uno short video dal taglio ironico, diventato virale su TikTok, perché semplice e intuitivo!

Caffè Ernani, rappresentata da Martina, e Andrea Panizzardi, sui social Panizza Barista, hanno deciso di unire le forze per promuovere la divulgazione di una bevanda amata e consumata praticamente da chiunque: il caffè. L’obiettivo era quello di comunicare in modo semplice e alla portata di chiunque i passaggi essenziali per fare un’ottima moka.  Un video diventato virale perché colpisce nel segno il cuore degli italiani: il caffè preparato con la moka. 

Quindi quali sono le regole ed i passaggi fondamentali per una buona moka? 
I consigli principali sono: 
– Acqua preriscaldata in caldaia fino alla valvola, perchè meno la moka sta sul fuoco e meno c’è il rischio di surriscaldamento e quindi meno probabilità di bruciare il macinato; 
– Caffè macinato fresco, da inserire nel filtro, senza fare la “montagnetta” e senza pressare! Altrimenti l’acqua farà fatica a passare attraverso il macinato, bruciandolo e quindi portando amarezza in tazza!
– Fuoco medio-basso e coperchio alzato, questo serve a controllare l’estrazione; ;
– Una volta che la bevanda ha riempito metà contenitore sovrastante, toglierla dal fuoco, l’estrazione continuerà da sola, ma non stresseremo il nostro caffè!
– Infine girare con il cucchiaino e servire!

Sono pochi e semplicissimi passaggi e non serve niente di più di quello che tutti noi abbiamo già a casa. Ma il risultato è strabiliante. 

Nessuno si dovrebbe mai accontentare di un caffè amaro! 
Diciamo basta ai quei caffè che sono “semplicemente” amari e che per di più vengono spacciati per intensi! Il caffè non deve essere una pillola amara da mandare giù di fretta con lo zucchero, per renderla sopportabile al palato! 

Ed è proprio questo quello che volevamo raggiungere: far conoscere un modo diverso di bere il caffè e l’unica cosa che ci auguriamo è che chi ha visualizzato il video provi e sperimenti in nuovo gusto! 

E tutto questo lo dico per esperienza! Sono Martina, responsabile marketing e e-commerce di Caffè Ernani e non ho mai bevuto caffè fino a 4 anni fa, perché ero davvero troppo amaro per me ed in special modo il caffè alla moka. Quando però sono entrata in questo settore e ho iniziato a studiare e scoprire come trattare la materia prima al meglio mi hanno insegnato a fare la moka con i corretti passaggi. Da quel momento mi si è aperto un mondo: il caffè è eccezionale. Certo, solo se si seleziona una miscela o un monorigine di qualità!” 

Visto il successo del primo, con numeri che continuano a salire, ci saranno sicuramente altri video in collaborazione! 



Andrea Panizzardi – Panizza Barista 
Sin da bambino ero l’addetto alla preparazione della Moka, sia per la famiglia che per gli ospiti. Il vero colpo di fulmine, la svolta, il momento in cui ho capito che la mia era una vera e propria passione per il Caffè è avvenuto nel 2013 a Londra, quando sono entrato in uno Specialty Coffee ed ho assaggiato un Etiopia ed un Honduras tostati chiari ed estratti in V60. Sapevo che sarebbero diventati il mio mestiere. 

Negli anni ho unito l’esperienza pratica sul campo alla formazione in aula, conseguendo attestati e diplomi sia per circuiti nazionali che internazionali, come, appunto, la Specialty Coffee Association di cui faccio parte come Barista dal 2015. 

Ho inoltre realizzato, ideato e partecipato a tantissimi progetti anche per lo sviluppo e la diffusione del mangiare e bere sano e di qualità sia in territorio locale che nazionale, ma non per questo mi riservo l’opportunità di continuare a crescere ed imparare, anche grazie a collaborazioni atte alla condivisione delle buone pratiche per scegliere una buona materia prima e condividere i giusti passaggi per estrarre la nostra amata Moka. 

Come appunto é successo in questa mia ultima bellissima esperienza, grazie a questa collaborazione ho scoperto una realtà prospera di idee e voglia di crescere ed imparare, come Caffè Ernani, quest’ultimi stanno mettendo in pratica tutti i passaggi giusti per migliorarsi e migliorare il settore della caffetteria grazie alla condivisione sia nei vari social sia con l’offerta di prodotti di
alta qualità.