Attualità

Crisi economica? Il marketing è uno strumento fondamentale per uscirne

5 soluzioni pratiche per affrontare la crisi economica e usufruire di un marketing funzionale per la propria impresa

Una pandemia e una guerra, e la crisi economica internazionale derivante colpiscono soprattutto le piccole e medie imprese. Nella maggior parte dei casi questo significa gravi perdite in termini di vendite, a causa di perdita di clienti e ordini, che riducono il fatturato. 

E la prima risposta di un’azienda in tal senso qual’è? Congelare completamente il budget di marketing per ridurre le spese.

Ma questa non è la scelta giusta

Serve piuttosto un marketing mirato in tempo di crisi, che rafforzi il marchio, riguadagni la fiducia dei clienti e stimoli la domanda. Un nuovo canale di vendita, una gamma di prodotti più ampia, campagne social o l’attivazione di clienti regolari:  in tempo di crisi il marketing fornisce numerosi consigli e strumenti utili per far fronte alle difficoltà economiche.

Qui di seguito vi elencherò 5 soluzioni pratiche per affrontare questo momento difficile

1. DEFINIRE IL MESSAGGIO DEL MARCHIO


Durante una crisi, i clienti stabiliscono priorità diverse e le loro esigenze cambiano. Bisogna affidarsi quindi a messaggi chiari e semplici incentrati sull’immediatezza per raggiungerli.

Se la crisi delle vendite è invece causata da un cambiamento nella clientela (per esempio da Ho.Re.Ca a Retail) questa può essere un’opportunità per aiutare a modificare la propria immagine. 


2. PUBBLICITÀ SELEZIONATA


Oltre al giusto messaggio, per fronteggiare un momento di crisi è importante anche un’attenta selezione del target e dei canali pubblicitari.  Con budget ridotti, la strategia migliore è quella di mantenere e rafforzare i contatti con i clienti esistenti. Ciò può essere fatto tramite la creazione di contenuti di valore su i social, nonché tramite la realizzazione di lettere pubblicitarie 


3. OFFERTE MIRATE E INIZIATIVE SPOT


Con iniziative spot o con offerte di prova, non solo si mantengono i clienti esistenti, ma se ne attraggono anche di nuovi. Anche i buoni sono un ottimo modo per incoraggiare clienti nuovi ed esistenti ad acquistare i vostri prodotti. In questo modo invoglierete i clienti a provare prodotti fino ad ora sconosciuti. 


4. UTILIZZARE I CANALI CORRETTI

In tempi di crisi conviene utilizzare un numero limitato di canali di marketing per ottenere reazioni rapide. Il sito web spesso non basta, il social media marketing raggiunge molte persone, e lo fa in modo rapido, anche se non garantisce un successo assicurato. Facebook, Instagram e gli altri canali social richiedono infatti tempo per avere dei risultati.
In tempi di crisi conviene utilizzare un numero limitato di canali di marketing per ottenere reazioni rapide. Il sito web spesso non basta, il social media marketing raggiunge molte persone, e lo fa in modo rapido, anche se non garantisce un successo assicurato. Facebook, Instagram e gli altri canali social richiedono infatti tempo per avere dei risultati.

Una buona alternativa a questi canali sono le newsletter. Sono convenienti, grazie a soluzioni automatizzate semplici e facili da monitorare. È importante però offrire ai clienti un valore aggiunto nei messaggi inviati.


5. MIGLIORARE LA REPUTAZIONE


È necessario identificare i target che sono ancora scettici nei confronti del marchio, nonché chiedersi come si può raggiungere questi clienti e stimolare la loro risposta.

Molto importante per questo motivo è anche ricevere feedback dai consumatori su un prodotto o su un servizio: aiuta l’azienda ad un migliore posizionamento su i motori di ricerca, ma dà soprattutto fiducia ai nuovi clienti per l’acquisto.

Lo stato italiano inoltre ha legiferato numerosi bandi per le aziende per accedere a fondo perduto e al credito di imposta per aiutarle negli investimenti marketing e stimolare le spese pubblicitarie.

Vi condividiamo un nostro precedente articolo sul bonus pubblicità che è stato rinnovato anche quest’anno:

La nostra agenzia Freshmedia rimane a disposizione per un consulto gratuito.

https://www.fresh-media.it