Attualità

Le 9 abilità necessarie per il Barista del futuro

Il 99% degli imprenditori che gestiscono i bar in Italia ragionano ancora come negli anni 80. Rimpiangono ancora quando le licenze erano contingentate, si lamentano della troppa concorrenza, che lo stato chiede troppe tasse, che non si guadagna più come prima, che i dipendenti non hanno voglia di lavorare e che non hanno mai tempo per loro stessi. Ma è proprio così?

di Matteo Borea


In queste affermazioni c’è sicuramente del vero. E’ vero che non ci sono più le licenze, che in Italia il sistema fiscale fa schifo come è vero che è difficile trovare collaboratori seri ma in queste affermazioni sicuramente non c’è la soluzione ai problemi.
Non possiamo cambiare la naturale evoluzione del mercato. Non possiamo sperare che tornino le licenze contingentate. Non possiamo sperare che sparisca la globalizzazione ma lamentarsi non serve assolutamente a nulla. Serve adottare nuovi comportamenti, accettare il cambiamento e trovare nuove soluzioni.
Il Barista del futuro avrà bisogno di sviluppare nuove competenze e chi non comincia adesso ad evolvere è destinato, purtroppo, a fallire miseramente.
Ma quali sono le abilità che devi avere se vuoi diventare un Barista del futuro? Io ne ho evidenziate almeno 9, quelle che secondo me sono le più importanti. Vediamole insieme:

Consapevolezza


La prima cosa su cui devi lavorare è il tuo mindset, la tua mentalità. Devi prenderti le tue responsabilità ed essere consapevole che sia i fallimenti che i successi sono solo e soltanto una tua responsabilità. Dove sei ora e cosa hai ottenuto fino ad ora dipende solo ed esclusivamente da cosa hai fatto tu fino ad oggi quindi quello che otterrai domani dipenderà esclusivamente da ciò che TU inizierai a fare adesso e dalla consapevolezza che la responsabilità nel bene e nel male sarà sempre tua e di nessun altro.

Connessione


Crea nuove connessioni, fai rete nel tuo settore. Aumenta il numero di persone che ti conoscono, ascoltale e parlaci, connettiti con loro e sii presente. Fatti vedere di più, devi essere ovunque, fisicamente e digitalmente.

Fidelizzazione


Dedicati ad un target di clienti più specifico, vai più in profondità. Ignora chi non ti vuole, non cercare l’attenzione di tutti anzi, dedica quel tempo a chi invece ti segue. In una parola fidelizza. Ricordati che ti costa molto meno vendere a chi è già tuo cliente piuttosto che la ricerca di nuovi clienti. Meno quantità, più qualità.

Valore

Aiuta le persone a migliorare, a stare bene. Soddisfa le loro esigenze e risolvi i loro problemi. In una parola: ascolta e dai valore a quello che fai. Non avere paura di spenderti per le persone e a offrire molto di più di ciò che ricevi in cambio. Per ottenere di più devi dare di più.

Marketing e vendita


Il Barista del futuro non può essere più soltanto un bravo operatore, non basta essere bravi tecnicamente. Oggi devi essere visibile, saperti proporre e diventare anche un venditore e un esperto di marketing. Prendiamo ad esempio la figura del commercialista. Ovviamente l’imprenditore Barista non fa il commercialista ma ha sufficienti competenze di contabilità per poter distinguere un buon commercialista da uno pessimo. La stessa cosa vale per il Marketing. Non puoi permetterti di non fare marketing perché sarà un’attività vitale per il Bar del futuro (anche più di quella del commercialista) e devi acquisire le competenze di base per fare bene marketing soprattutto attraverso i social per poter delegare un domani ad un professionista o ad un’agenzia adatta al tuo business. Devi saper proporre te stesso, i tuoi prodotti e i tuoi servizi nella maniera corretta e al passo con i tempi. Devi saper convincere le persone a fidarsi di te e per questo non basta mettere un prodotto o un marchio in vetrina, devi far percepire ai clienti anche il valore della tua professionalità

Comunicazione


Per farti conoscere da più persone, offrire valore e fare ben marketing devi saper comunicare. Quindi parlare e scrivere efficacemente. Mettici la faccia, fatti vedere in pubblico facendo video e scrivendo. Queste competenze, come quelle di marketing, saranno vitali per il futuro del Bar.

Specificità, unicità


Questo punto si lega al punto 3, cioè la fidelizzazzione. Occorre sempre più distinguersi e per farlo devi specializzarti. Questo significa diventare più bravo di tutti gli altri in un argomento/prodotto/servizio specifico. Non vuol dire che da domani devi vendere solo succhi di frutta o solo caffè ma tu e il tuo locale dovete essere i primi del vostro quartiere o della vostra zona in una cosa e questa cosa deve aderire alle tue caratteristiche, deve dimostrare genuinità e spontaneità. Deve essere qualcosa che ti rappresenta e che fai con passione.

Coraggio


Devi essere intraprendente, testare, rischiare. La vita è movimento, tutto ciò che è vivo si trasforma continuamente. Ciò che è statico invece è morto. Te lo dice natura stessa. Un albero è vivo, una pietra è morta quindi devi sperimentare, buttarti ed evolvere e con te deve farlo il tuo locale. Fai ciò che ti spaventa e sfrutta la paura, mettiti sempre in gioco.

Condivisione


Insegna agli altri ciò che hai imparato, condividi le tue competenze con gli altri, clienti e colleghi. Ricorda: se vuoi ottenere quello che desideri devi aiutare gli altri ad ottenere quello che loro desiderano
Lo so, possono sembrarti concetti strani per come siamo sempre stati abituati a vedere questo lavoro ma fidati che il futuro sarà ben diverso da oggi e per prosperare nel futuro devi avere queste competenze.

Inizia oggi facendo il primo passo e in bocca al lupo!


Matteo Borea @barista.coach