Flash News

Il caffè a Mixology Experience con un calendario ricco di appuntamenti

Esperti e grandi nomi della coffee-mixology guidano nel mondo del caffè di qualità e ai segreti della sua miscelazione

Dall’8 al 10 maggio presso Superstudio Maxi a Milano si svolge la prima edizione di Mixology Experience – International Bar & Beverage Trade Show, organizzata da Bartender.it.

Tra gli espositori suddivisi in 12 aree tematiche all’interno dell’ampia area espositiva di oltre 10mila metri quadri ci sarà una sezione nominata Coffee Mixology, con la presenza dei caffè di una selezione di torrefattori e di una postazione centrale con un ampio banco e posti a sedere, in cui si alterneranno momenti di cultura del caffè, dimostrazioni con diverse tecniche estrattive e workshop a sottolineare il ruolo di protagonista del caffè nella miscelazione con più tecniche e per ogni momento della giornata.

Gli appuntamenti

Domenica 8 maggio

11,30 – Un caffè, tanti caffè: uscire dal pensiero della “miscela unica” per scoprire nuovi gusti e nuove opportunità – Renata Zanon

12,30 – L’espresso nella mixology – abbinamento tra espresso, verdure e spirits – Davide Spinelli 

13,30 – Gli amari nella miscelazione Andrea Villa 

14,30 La narrazione legata al caffè al banco bar – Gianni Cocco

15,30 – Caffè e Cold Brew – Ivan Marchese, Marco Alemi, Eros Schiavon

16,30 – Frozen con il caffè – Gianni Cocco

17,30 – La mia gara – il campione italiano Andrea Villa spiega come organizzare una competizione e ne fa una simulazione

18,30- Aperitivi a base caffè – Martina Franchini 

Lunedì 9 maggio

10,30 – Conoscere il V60 – Matteo Beluffi e Mattia Coppo

11,30 – Da barista a bartender: l’incredibile ricchezza del caffè – Andrea Lattuada

12,30 – Coffee Mixology – Emanuele Ventura

13,30-14,30 – Classici della mixology rivisitati con il caffè – Andrea Rizzi

14,30 – Il cold brew nella mixology – Francesco Corona 

15,30 – Specialty coffee: il futuro del caffè – con Francesco Sanapo, Chiara Bergonzi, Gianni Tratzi

16,30 – Un caffè, diverse consistenze: il percorso dal brew al velluto – Giuliana Giancano

17,30- Variazioni sul tema caffè-liquori-distillati – Mattia Coppo

Martedì 10 maggio

10,30 – Caffè bevanda non solo da “reazione”, ma anche da meditazione – Cristian Herrera

11,30 – Drink con liquori e distillati cinesi – Marco Poidomani

12,30 – Singoli liquori/distillati: accordi complessi – Francesco Corona

13,30- L’espresso nella mixology – Gian Andrea Sala 

14,30 – Conoscere l’aeropress – Valentina Melis 

15,30 – Il cold brew nella mixology – Gian Andrea Sala

16,30- Da bartender a barista – punti di continuità e differenze – Marino Amoroso 

17,30 – L’aperitivo al caffè – Marco Poidomani 

Al lungo banco bar e al palco dedicato agli eventi si troveranno le macchine espresso di Sanremo Coffee Machines(rispettivamente una Café Racer Naked 3 gr White and Wood e una You a 1 gruppo), i nuovissimi macinacaffè di Ceado e gli strumenti per le estrazioni a filtro Hario, distribuiti da Ditta Artigianale. Ad assicurare la giusta acqua per ogni estrazione c’è il sistema di filtrazione BWT bestmax Premium di BWT Water+More. Da degustare miscele e singole origini di, Caffè dell’ElfoDitta ArtigianaleGiuliano CaffèGrisoLotZeroCaffè MoakSpirit of CoffeeTomassi Coffee Roaster.