Flash News

SCA Italy al WoC 2022 con: “Quanto vale un espresso di qualità?

Una tavola rotonda sul valore reale e percepito dell’espresso in Italia.

Ancora una volta si è acceso il dibattito sul costo del caffè al bar. Un dibattito che ha visto affiorare posizioni ben distinte: da una parte coloro che hanno uno sguardo attento al costo della bevanda e che faticano ad accettare i rincari, dall’altro chi ricerca la qualità e vive il momento di consumo di questa bevanda come un’esperienza completa, associando quindi un valore differente alla tazzina di caffè. 

Ma che storie si celano dietro una tazzina di caffè? 

Molto spesso storie di realtà vessate, in difficoltà a comunicare al cliente che il concetto di qualità in tazza va di pari passo a quello del prezzo. La svalutazione del caffè che stiamo vivendo oggi ha un forte impatto su tutta la filiera, a partire dalle famiglie di contadini che producono caffè e che spesso sono sfruttate, fino al barista sotto casa che per garantire un prezzo basso è costretto a lavorare con contratti precari o in nero. 

Si parla tanto di sostenibilità ambientale e, in alcune filiere agroalimentari, l’opera di sensibilizzazione sul giusto prezzo dei prodotti per garantire qualità, rispetto per il lavoro dei contadini e sostenibilità del commercio al dettaglio, è già iniziata. Ora è il momento di cambiare prospettiva anche sul mondo del caffè. 

Tra gli invitati al panel: Altroconsumo, Codacons, Consorzio di tutela dell’espresso italiano tradizionale, CSC, IEI, FIPE, IILA, IEG, IWCA Italy, Slow Food Coffee Coalition, Gruppo Italiano Torrefattori Caffè, UCIMAC 

L’evento è organizzato e curato da SCA Italy che, sotto l’egida dell’Associazione, rappresenta in Italia migliaia di professionisti del caffè, dai baristi e torrefattori, e attraverso il suo patrimonio di autorevolezza e conoscenza condivisa agisce come forza unificante nel settore Specialty Coffee.