In occasione del lancio della prima edizione di Camaleonte, “Guida dei caffè e delle torrefazioni d’Italia, Julius Meinl, storica azienda fondata a Vienna nel 1862, si è aggiudicata il Premio “Torrefazione dell’anno” per la coerenza qualitativa dell’intera gamma prodotti presentata in guida. A questo riconoscimento si sono aggiunti anche il Premio Espresso Miscela 100% Arabica, Premio Espresso UTZ, Premio Moka Miscela prevalenza Canephora e il Premio Monoporzionato biologico attribuiti rispettivamente al signature coffee Julius Meinl 1862 Vienna, Supreme UTZ, Buonaroma e Bio Fairtrade capsula compatibile Nespresso.
“Da oltre un secolo e mezzo Julius Meinl tramanda di generazione in generazione il proprio know-how e la propria passione per il caffè – dichiara Alessandro Rettore, Group Production Director – ed è per questo che vincere questi premi, che riconoscono il valore e l’evoluzione della nostra squadra ci rende estremamente orgogliosi. Questo riconoscimento rappresenta un traguardo, ma anche un ulteriore stimolo al miglioramento, rimanendo sempre fedeli alla nostra filosofia fondata su innovazione, ricerca e altissima qualità”.
“Siamo entusiasti di ricevere il premio come “Miglior Torrefazione” proprio nell’anno del nostro 160° anniversario, ricorrenza che abbiamo celebrato rinnovando la nostra miscela storica 1862 Vienna, un blend di altissima qualità, nato dalla passione e dall’estro creativo dei nostri coffee expert – dichiara Andreea Postolache, Marketing Manager Julius Meinl Italia. – Oggi, giunti alla quinta generazione, continuiamo l’appassionata ricerca e per produrre un caffè qualità superiore e offrire un’esperienza significativa”.
Presentata alla Mumac Academy, l’accademia del caffè del Gruppo Cimbali, Camaleonte si configura come un vero e proprio manuale pensato per accompagnare le aziende, i professionisti di settore e gli amanti del caffè, nella scelta delle migliori miscele o monorigini disponibili sul mercato. La guida, fruibile sia in versione cartacea sia digitale su app, è stata realizzata da Andrej Godina, caffesperto e PhD in Scienza, Tecnologia ed Economia nell’Industria del Caffè, e Mauro Illiano, caffesperto e recensore gastronomico, assieme ad un team di esperti. Tra gli obiettivi che i due autori si sono prefissati durante lo sviluppo di Camaleonte anche una mappatura delle torrefazioni presenti sul territorio italiano, indicando la loro regione e provincia di origine ma anche la diffusione della cultura del caffè, una bevanda molto apprezzata ma poco conosciuta nelle sue numerose declinazioni e stili.
FRESHMEDIA SRLS
Via M.R. Imbriani, 9
34122 Trieste
P.IVA / C.F. 01348110329