Flash News

Raccolta firme a Trieste per il Rito del Caffè Espresso per la Giornata Internazionale del Caffè

Socialità, solidarietà, uguaglianza, identità, universalità, inclusività, tradizione, ritualità, creatività e sostenibilità.

Questi i punti del decalogo della Carta dei Valori che, da nord a sud della Penisola, rappresentano il Rito del caffè espresso italiano e che le Comunità emblematiche, di cui l’Associazione Caffè Trieste è capofila per il nostro territorio, hanno sottoscritto lo scorso 26 marzo a Roma al Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali.

Sabato 1° ottobre 2022 alle ore 10 presso l’Antico Caffè San Marco a Trieste – in occasione della settima edizione della Giornata internazionale del caffè – verrà presentata la brochure dal titolo “Il viaggio del caffè” pensata per raccontare a bambini e famiglie in maniera ludica le diverse caratteristiche di questo prodotto che parte da molto lontano per arrivare fino a Trieste.

Sarà l’occasione per rilanciare la raccolta firme (su carta o attraverso il sito www.ritodelcaffe.it) a favore della candidatura del “Caffè espresso italiano fra cultura, rito, socialità e letteratura nelle comunità emblematiche da Venezia a Napoli” a patrimonio immateriale dell’Unesco. Eventi simili sono organizzati anche a Venezia, Milano, Bologna, Roma, Lecce, Palermo, Modica e Napoli.

Infine verranno annunciate alcune delle iniziative che nel corso del mese di ottobre renderanno più chiaro il perché Trieste viene comunemente riconosciuta come la “città del caffè”.