A Treviso, a maggio 2023, arriva la prima edizione de “Le Vie del Caffè”, evento culturale che si prefigge non solo l’obiettivo di diffondere la cultura del caffè, ma di avvicinare il cliente finale ad un consumo più consapevole della bevanda.
Il Presidente dell’associazione CAFCA, Michele Carisi, titolare della Micro Torrefazione Caffettin, produttrice di caffè specialty e attiva nel trevigiano dal 2014, descrive così l’iniziativa:
“Qualche anno fa, insieme a degli amici, abbiamo deciso di dar vita a questa Associazione e lavorare al concepimento del primo evento di questo genere a Treviso, città e provincia dove risiedono numerose aziende di nota del settore caffè, riconosciute non solo a livello locale, ma in Italia e nel mondo. Causa emergenza Covid prima e guerra in Ucraina poi, abbiamo ritenuto opportuno rimandare l’avvio di questo progetto che non vuole essere un semplice festival, maun’esperienza diversa che prevederà un viaggio nella filiera e negli aromi del caffè. A Maggio 2023 negli spazi della Camera di Commercio (Sala Borsa) di Treviso, organizzeremo una due giorni di workshop, conferenze didattiche e gare sensoriali dove la bevanda caffè sarà bevuta non solo in Espresso ma verrà scoperta in diversi metodi d’estrazione grazie all’intervento di esperti del settore con il fine di coinvolgere la gente comune e far arrivare quindi il nostro messaggio anche al consumatore finale, la classica “signora Maria””.

Nel sottolineare proprio quest’aspetto, Carisi aggiunge: “È importante avvicinare il mondo del caffè al consumatore finale, parlargliene in maniera semplice e comunicare l’importanza di una tazza di caffè di qualità, soprattutto cercando di renderla sostenibile in tutta la filiera. Abbiamo numerose idee e progetti per dare il nostro contributo in tal senso.”
