Flash News

Successo a Trieste per la raccolta firme del Rito del Caffè Espresso

Sabato 1° ottobre, in occasione della Giornata Internazionale del Caffè, ha preso il via la raccolta firme delle Comunità Emblematica di Trieste a sostegno della candidatura del "Rito del Caffè Espresso" a patrimonio dell'Unesco.

L’evento, che si è svolto presso l’Antico Caffè San Marco, presieduto da Fabrizio Polojaz, presidente dell’Associazione Caffè Trieste e titolare della torrefazione Primo Aroma, e Omar Zidarich, presidente Gruppo Italiano torrefattori, era l’occasione perfetta per rilanciare la raccolta firme a favore della candidatura del “Caffè espresso italiano fra cultura, rito, socialità e letteratura nelle comunità emblematiche da Venezia a Napoli” a patrimonio immateriale dell’Unesco. Eventi simili sono stati organizzati a Venezia, Milano, Bologna, Roma, Lecce, Palermo, Modica e Napoli.

Inoltre è stata presentata la brochure “Il viaggio del caffe – dalle origini a Trieste“, grazie al contributo di Io sono Friuli Venezia Giulia, Confcommercio Trieste e Trieste Coffee Festival, pensata per raccontare il viaggio di un chicco di caffè dalla pianta alla tazzina in maniera semplice e ludica, anche ai più piccoli.

Questa per Trieste è una delle numerose iniziative che rendono ottobre il “Mese del Caffè” con il TriestEspresso Expo, dal 27 al 29 ottobre, presso il Trieste Convention Center, seguito subito dopo dal Trieste Coffee Festival (dal 30 ottobre al 06 novembre); altre ancora devono essere annunciate e manifestare ancora più chiaramente il perché Trieste viene comunemente riconosciuta come la “Città del Caffè”