L’Accademia Trucillo, molto attiva nel mondo dello Specialty Coffee in Italia, ospiterà l’attesissima tappa sud delle selezioni ai campionati nazionali: “Siamo molto felici che le selezioni tornino nella nostra Accademia. Il campionato rappresenta un ritorno all’attività e un segnale positivo per la vitalità del nostro settore e offre ai baristi del nostro territorio un’occasione per avvicinarsi al mondo del caffè specialty e dei prodotti di qualità. L’evento conferma il ruolo dell’Accademia nell’attrarre sul nostro territorio alcuni tra i più grandi professionisti del settore e nel portare l’eccellenza del nostro sud nel mondo, confermando l’expertise italiana nel caffè”, dice Antonia Trucillo, responsabile Accademia e Marketing director.
L’ACCADEMIA DEL CAFFE’ TRUCILLO
Creata nel 1998, l’Accademia è stata la prima scuola del caffè del centro-sud Italia, fortemente voluta da Matteo Trucillo e da sua moglie Fausta Colosimo, per diffondere e condividere la conoscenza maturata in decenni di appassionata e trasparente attività di torrefattori. L’Accademia, che ha formato oltre 10.000 professionisti, è centro di formazione per il percorso didattico SCA, collabora con scuole, istituti alberghieri e Associazioni del settore food&beverage e diffonde cultura per trasferire le competenze necessarie a scegliere con consapevolezza un caffè di qualità. Oggi l’Accademia è diretta da Antonia Trucillo, che con approfonditi viaggi nelle terre di origine e dopo un rigoroso percorso di formazione è tra i più giovani professionisti in Italia ad aver ottenuto il titolo di Q-grader, massimo riconoscimento che indica chi è in possesso di competenze e conoscenze sull’universo del caffè per valutare e classificare la qualità, dall’origine alla tazza.
Durante le selezioni per il campionato SCA Italy, Caffè Trucillo aprirà le porte del suo stabilimento, per un “evento nell’evento”. Durante la tre giorni di competizioni, sarà possibile visitare il sito produttivo, conoscere i processi da cui nascono le miscele di caffè Trucillo e partecipare al ricco calendario di appuntamenti di degustazione, conoscenza e approfondimento sulle nuove tendenze del caffè, aperti agli appassionati del territorio.
Ecco il programma con ospiti di spicco del mondo dello specialty coffee in Italia:
PROGRAMMA
Tutte le mattine, dalle 9:00 alle 12:00: Colazione con Cupiello, Espresso e Cappuccino con bevande vegetali Alpro. Dalle 15:00 sarà possibile assaggiare Espresso Tonic e Coffee Negroni con Muma Gin, Espresso Martini e Coco n Coffee preparati dal trainer-globetrotter Damian Burgess.
La brand ambassador di DM Italia Jessica Sartiani detta “la Johnsy” condurrà dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 16:00 un workshop per conoscere le attrezzature e le pratiche che migliorano il flusso di lavoro dietro al banco del bar: macinatura, pulizia ed estrazioni in filtro manuali.
Mercoledì 19 alle ore 15:00 la pluricampionessa di Latte Art e trainer dell’Accademia Chiara Bergonzi guiderà un workshop sulle nuove tendenze delle bevande vegetali, in collaborazione con Alpro. E ancora: pillole sull’acqua con Sergio Barbarisi e Salvatore D’Agostino di BWT e abbinamenti di caffè e cioccolato con Valrhona.
SCA Italy vuole ringraziare tutti gli sponsor e i partner tecnici:
Gli sponsor
DM Italia – https://dmitalia.info/
BWT – https://www.bwt.com/it-it/
ALPRO – https://www.alpro.com/it/
CUPIELLO – https://www.cupiello.com/
I partner tecnici
Centrale del latte di Salerno- https://www.centralelatte.sa.it/
Foglia Verde – https://www.fogliaverde.info
Muma Gin – https://www.mumagin.com/
Valrhona – https://www.valrhona.com/it