Flash News

Fenix e Quattro protagoniste al Trieste Coffee Festival

Doge, sponsor tecnico ufficiale del Trieste Coffee Festival, mette a disposizione del festival Fenix, la semi-professionale per gli “homebaristi” e Quattro, la macchina professionale dove la tecnologia reinterpreta la tradizione.

Dal 30 di ottobre al 6 Novembre sarà possibile ammirare all’interno del Trieste Coffe Festival i baristi valorizzare la loro creatività e il loro talento grazie all’interazione con le macchine per caffè Fenix e Quattro presenti presso i torrefattori espositori sianell’unità centrale per le conferenze, nei workshop e nella gara per baristi di Capo in B.

Sarà possibile, inoltre, assaporare una degustazione di caffè estratti con Fenix all’interno di Eataly TRIESTE, nella serata del 4 Novembre, a conclusione di un ricercato percorso gastronomico.

FENIX Attenta a ridurre i consumi di energia elettrica con il sistema stand-by integrato, con la caldaia isolata in modo da evitare dispersioni di calore, la stilizzazione del leone di San Marco sulle manopole di acqua e vapore che dominano l’area di lavoro, una linea semplice e rigorosa, traduce in chiave domestica lo spirito dell’estrazione professionale del caffè per fare sentire tutti “homebaristi”.

QUATTRO, frutto della meticolosa ricerca del team DOGE, offre al barista l’opportunità di avere a disposizione su una macchina a circolazione termosifonica classica caratteristiche tecnologiche e funzionalità che sconfinano nello specialty. Un ampio display da 4,3” permette al barista di tenere sotto controllo tutte le fasi di estrazione del caffè lavorando anche sulla fase di preinfusione e garantendo la possibilità di poter intervenire sia attraverso input parametrici che attraverso input manuali. 

L’utilizzo di processori molto veloci e di un trasduttore di pressione molto preciso, offrono una grande reattività che si traduce in una stabiità termica e in un controllo termico rarissimi per una macchina per caffè espresso della sua categoria. L’innovativo sistema di controllo della pressione all’interno della macchina, oltre a renderla un gioiello tecnologico diminuisce drasticamente i consumi energetici.