Per il secondo anno, Torino si trasforma nella capitale del tennis internazionale con le Nitto ATP Finals. Anche per questa edizione, come per i prossimi 3 appun- tamenti fino al 2025, non può mancare il sostegno di Lavazza alla manifestazione, in qualità di Platinum Partner, a fianco diorganizzatori e istituzioni nazionali e territoriali.
Lavazza ha un legame speciale, e ormai radicato, con il mondo del tennis professionistico, a cui si unisce il ruolo attivo che svol- ge nella città e per la città, dove l’azienda è nata nel lontano 1895 e dove tuttora ha sede il suo quartier generale.
Il matrimonio di Lavazza con questo sport è iniziato oltre dieci anni fa nel tempio del tennis – a Wimbledon – per poi arrivare a tutti i tornei del Grande Slam raggiungendo col tempo risultati straor- dinari: ogni anno Lavazza entra in contatto con più di 3 milioni di persone, e negli anni ha offerto agli appassionati di tennis un’espe- rienza di gusto straordinaria servendo più di 10 milioni di caffè.
“Siamo orgogliosi di essere presenti anche quest’anno agli Atp Finals. Abbiamo collaborato fin da subito con le istituzioni e gli altri sta- keholder per la realizzazione di questo evento. In continuità con la scorsa edizione abbiamo lavorato per arricchire l’evento con inizia- tive dirette sulla città che aggiungano valore all’esperienza dei visi- tatori. Torino potrà beneficiare della visibilità che il grande evento porta con sé e noi puntiamo a far vivere agli appassionati di tennis la cultura del vero espresso italiano. Un connubio perfetto”- dichiara Marco Lavazza, Vicepresidente Lavazza Group e membro delComitato d’Onore di Nitto ATP Finals.
ESPRESSOLAND
Durante la settimana delle Nitto ATP Finals, nel Fan Village adiacente al Pala Alpitour, Lavazza propone Espressoland, un’area ludica dove vivere un’esperienza immersiva per sco- prire le regole di un vero espresso italiano. Il gioco, inte- rattivo e dinamico, sfrutta la metafora del tennis per rac- contare in 6 tappe le regole di un vero espresso italiano. Inoltre, il gioco è fruibile anche in modalità digitale al sitohttps://espressoland.concorsi.lavazza.it/
Attraverso un percorso di intrattenimento e approfondimento Espressoland rivela in maniera interattiva i segreti per gustare un espresso perfetto a casa come al bar grazie al sistema Lavazza A Modo Mio e alla Barista Technology. E chi, se non il campione di tennis Jannik Sinner, Ambassador Lavazza, potrebbe essere il «fan numero 1» di Espressoland? Con un racconto per immagini, mix di foto e video, il campione invita i suoi fan a vivere l’esperienza di Espressoland. Con Espressoland Lavazza mira a trasformare ogni appassionato di tennis in un appassionato del vero espresso italiano.
“Torino, tennis ed espresso sono la miscela perfetta per Lavazza A Modo Mio che, grazie alla Barista Technology, si distingue sul mercato. Questa tecnologia ideata da Lavazza, nel rispetto delle 8 regole del disciplinare1*, permette di replicare il vero espresso ita- liano a casa come al bar e garantisce al consumatore un’esperienza di gusto eccezionale.” – afferma Igor Nuzzi, Regional Director Italia e Svizzera di Lavazza – “Quest’anno con Espressoland nel Fan Village delle Nitto ATP Finals, o attraverso l’attivazione digitale, vogliamo stimolare il pubblico di appassionati di tennis, ma anche i curiosi e gli amanti di caffè, a conoscere quali sono gli elementi necessari per gustare a casa un vero espresso italiano. La visita di Espressoland offre inoltre in anteprima l’opportunità di degustare un espresso con la nuova Lavazza A Modo Mio Tiny Eco e le cap- sule compostabili ¡Tierra! Bio-Organic, un connubio di prodotti sostenibili, esempio della ricerca costante di Lavazza a innovare nel rispetto della sostenibilità.” – conclude Igor Nuzzi.
1 Disciplinare dell’espresso tradizionale italiano con macchine per uso professionale – Comitato Italiano del Caffè. Consorzio di Tutela del Caffè Espresso Italiano Tradizionale e INEI.