Diventato in sole due edizioni il centro divulgativo più prestigioso della cultura del caffè di qualità in Campania e organizzato nuovamente dall’associazione “IncontroTendenzacoffee”, il Campania Coffee Village coinvolge i maggiori esperti del settore italiano e internazionale. Numerose le tematiche affrontate: dal controllo qualità ad alcune pillole di curiosità, passando per tematiche più tecniche che riguardano le attrezzature, la pulizia e la qualità dell’acqua. Un calendario molto fitto di appuntamenti adatti sia ad un pubblico di professionisti sia a semplici appassionati e curiosi animerà le tre giornate con l’opportunità di effettuare prove pratiche sulle macchine espresso assieme a trainer qualificati e tecnici professionisti.

Quest’anno ci saranno anche alcune importanti novità. Oltre ai consueti appuntamenti di divulgazione e approfondimento , il Campania Coffee Village ospiterà infatti per la prima volta le selezioni nazionali del Campionato Italiano Cup Tasters, valido per poter accedere alle finali di Rimini previste a fine gennaio. La gara è promossa da SCA Italy con il supporto di alcuni sponsor tecnici come Imperator per la selezione del caffè da usare in gara, DM Italia per le attrezzature, BWT Water and More per l’acqua e PulyCaff per i prodotti di pulizia. Chi si aggiudicherà la vittoria, attraverso una prova di abilità e velocità molto coinvolgente,verrà premiato come miglior assaggiatore della zona e potrà ambire al titolo nazionale a fine gennaio.
Oltre a questo, gli operatori avranno modo di testare le ultime novità e le migliori tecnologie in termini di estrazione dell’espresso, grazie alle macchine messe a disposizione degli utenti dal main sponsor Cimbali. Qui verrà allestito un “open espresso bar” dove poter provare il proprio caffè con diversi parametri di estrazione con la guida esperta di tecnici del settore ed assaggiatori professionali.
Di seguito il programma dettagliato dell’evento:
Domenica 20 novembre
10:00 Presentazione di INCONTROTENDENZA COFFEE e apertura della seconda edizione
(Valerio Vitiello, Aldo Arancio, Michele Cantarella)
11:00 Il controllo qualità e lo specialty coffee. Cos’è un caffè interamente tracciabile e trasparente
(Alberto Polojac, Quality manager di Imperator e QGrader)
12:00 La macchine espresso e le ultime tecnologie
(Alessandro Coda, Coffee Specialst La Cimbali)
13:00 La macinatura in tutte le sue sfumature
(Alberto Cocci, CEO DM Italia srl)
15:00 L’acqua per il caffè
(Massimiliano Cirelli, Area Manager Centro Italia BWT)
16:00 L’importanza della pulizia delle attrezzature
(Andrea Antonelli, Brand Ambassador PulyCaff)
Lunedì 21 novembre
10:00 Introduzione del Chapter SCA Italy
(Alessandro Coda, Coordinatore Eventi SCA ITALY)
11:00 Inizio competizione
18:00 Premiazioni finali
Martedì 22 novembre
11:00 L’espresso tra tradizione e scienza
(Alessandro Coda, Coffee Specialst La Cimbali)
12:00 La vera storia del caffè: l’arabica deriva davvero dagli arabi?
(Gabriele Cortopassi, CEO Espresso Academy e del blog Aprire un Bar)
13:00 L’acqua, elemento essenziale per vivere, crescere…e bere un buon caffè
(Salvatore D’Agostino, BWT Water and more e CEO H2HORECA)
SPONSOR DELL’EVENTO
Main Sponsor
CIMBALI
Sponsor Tecnici
IMPERATOR
DM ITALIA
BWT Water and More
PULYCAFF di Asachimici
Sponsor Evento
H2Horeca
MARK ZUCCHERI
BIEPI
DVG
PALLADORO ARREDI BAR
Media Partner
COFFEE TODAY