Francesco Lo Vasto, Chief Financial Officer & Strategy Director di Passalacqua, la famiglia appassionata di caffè, qualità e tradizione, parla del nuovo format Passalacqua family
Con il franchising Passalacqua family, presentato a Sigep, la Torrefazione napoletana si propone come custode della tradizione partenopea del caffè, fatta di salotti borbonici e tazze eleganti, gusti raffinati e qualità eccelsa nel mondo espresso. Passalacqua, oltre ad essere un brand ormai conosciuto e affermato nel panorama napoletano ma non solo, è appunto il nome di una famiglia che quest’anno corona il suo 75° anniversario come leader sul palcoscenico della tradizione dell’espresso. Proprio per rendere omaggio al percorso fatto e ai traguardi raggiunti, ha sviluppato un progetto corposo e impegnativo, basato su un concept innovativo. Passalacqua deve la sua notorietà proprio al fatto che è l’intera famiglia ad essersi presa cura dell’omonimo brand, è la spiccata relazione fra tradizionalismo famigliare e senso d’innovazione ad aver reso il nuovo concept store un’idea unica nel suo genere.

Al suo interno il caffè non è più uno strumento o un momento di relax, un’idea e un culto. È proprio all’interno di Passalacqua family concept store che possiamo vivere il salottino aristocratico come uno spazio prediletto in cui godere della qualità del caffè offerto. In vero stile borbonico, Passalacqua offre ai propri clienti un ambiente fatto di divanetti di velluto, specchi antichi e poltrone tipiche delle secolari case nobiliari. Sorseggiare un caffè all’interno di questo arredo immerge completamente i visitatori in un’atmosfera d’altri tempi.
Buongiorno Francesco. Cosa rende Passalacqua un concept unico nel suo genere?
Sicuramente l’attenzione al dettaglio e la dedizione che mettiamo nel nostro lavoro. Più che vendere e servire caffè noi vogliamo trasmettere un’idea, quella della qualità. Non vogliamo perdere il valore del caffè napoletano come consuetudine perché secondo noi un caffè come quello partenopeo riesce ad unire innovazione e tradizione.

Nel vostro store siete anche molto attenti alla formazione
Si, senza dubbio. Non solo offriamo consulenza nel settore, ma ci dedichiamo con passione alla formazione e al continuo apprendimento di chi lavora per noi o di chiunque voglia apprendere ogni giorno l’evoluzione del settore. I nostri referenti che si occupano di sviluppo partecipano attivamente al progetto di Family Concept Store e grazie a loro possiamo offrire diversi corsi di formazione.
“Apparamm’ nu caffè”: cos’è?
Si tratta della nostra nuova idea per avvicinare i giovani al consumo del caffè espresso, ma anche per sostenere un’usanza che a Napoli funziona da tanti anni e che ci sta parecchio a cuore : quello del caffè sospeso. Il caffè sospeso non è altro che un caffè già pagato, che si può riscuotere in qualunque momento recandosi al bar. Capita a volte di trovarsi senza monete in tasca […] e allora si può prendere un caffè sospeso, che qualcuno ha già pagato. Ecco, noi abbiamo creato un’ app che fa leva proprio sulla cura del prossimo, basta scaricarla per vedere i bar dove c’è un caffè sospeso, oppure per offrirne uno. Basta scansionare il QR Code o scaricarla all’App store.

Napoli come culla del caffè: qual è la missione di Passalacqua?
Sicuramente trasferire la nostra cultura e la nostra attenzione al caffè espresso come tassello chiave della tradizione partenopea, portandola oltre i confini cittadini e campani per arrivare a tutta Italia e nel mondo, nonché sviluppare un’immagine di Napoli come patria della scoperta e ri-scoperta delle novità che la nostra città può offrire.