In Italia, le imprese guidate da donne nel 2021 sono un milione e 342 mila. Queste imprese, che sono il 22% del totale, nell’ultimo anno hanno mostrato una controtendenza rispetto a quelle non femminili: +0,5% vs -0,4%. Questi sono i dati dell’ultimo Rapporto Nazionale sull’Imprenditoria Femminile di Unioncamere che, in altre parole, ci dicono che solo 1 impresa su 5 è guidata da una donna.
Nel settore dei bar i dati sono un po’ più positivi, ma in un mondo dove predomina l’occupazione femminile, meno di un locale su 3 è gestito da una donna. Eppure i dati dicono anche che laddove è presente una leadership femminile le performance economiche siano generalmente migliori, così come queste aziende hanno mostrato una maggiore resilienza negli ultimi anni di grandi difficoltà. Su queste basi, Obiettivo Bar, società di consulenza e formazione imprenditoriale per titolari e gestori di bar, ha lanciato un nuovo format in cui intervistare le principali esponenti dell’imprenditoria femminile nell’industria dei bar italiani dal titolo “Barladies – Storie di bariste ribelli”.
L’obiettivo è quello di accendere un riflettore sulle case history di successo al femminile nel mondo dei bar italiani, portando alla luce quegli elementi di valore che possono essere replicati dagli spettatori nel proprio locale.
“Oltre a raccontare le storie e le scelte coraggiose di queste donne che hanno fatto del proprio locale la loro vita, ci auguriamo che possano essere d’ispirazione per chi, donne ma anche uomini, ha deciso di avviare la propria attività imprenditoriale” spiega Chiara Valenti, co-fondatrice di Obiettivo Bar ed ideatrice del format Barladies.
Tutte le interviste di “Barladies – Storie di bariste ribelli” sono visionabili gratuitamente a questo link: https://bit.ly/barladies
————————————————————————————————————————————
Obiettivo Bar
Obiettivo Bar nasce nel 2020 dalla passione per il mondo dei bar di due professionisti con una pluriennale esperienza nel settore della ristorazione. Francesco Boccardo e Chiara Valenti, i due fondatori, hanno creato specifici percorsi di formazione focalizzati sulla crescita imprenditoriale del titolare e gestore di bar dal punto di vista economico e gestionale con l’obiettivo di far evolvere la figura del barista. Questa mission si riassume nel claim: “Da barista ad imprenditore”.