“Perché devo pulire?”: è la domanda che purtroppo ancora molti, troppi baristi si pongono e che li spinge a cercare una risposta reale, fondata e non basata sul “si è sempre fatto così” o su pregiudizi su prodotti che si dovrebbero utilizzare al pari di qualsiasi detersivo per lavastoviglie o per lavare i panni. Che si tratti di piatti e bicchieri o di camicie e divise, se non si fa ricorso a un buon lavaggio con i prodotti più indicati, non si hanno oggetti o capi puliti. Lo stesso principio vale per la macchina espresso e il macinacaffè.
Per spiegare tutto ciò in maniera semplice ed efficace, con le giuste nozioni accompagnate da tanta pratica, Asachimici ha messo a punto dei semplici corsi di 4 ore, per il corretto utilizzo delle proprie specialità, i Puly Day con i quali si rivolge ai singoli baristi, ai torrefattori, alle scuole che si rivolgono ai professionisti e quelle che formano gli operatori di domani (le scuole alberghiere).
La voglia di saperne di più di applicare le giuste procedure per la pulizia delle macchine per la trasformazione di caffè è stata grande in questa prima parte dell’anno. Sono stati ben 21 i Puly Daiyche si sono svolti lungo tutta la penisola: 6 in Sardegna, 2 in Puglia, 3 in Lombardia, 2 in Piemonte, 2 in Lazio, 3 in Sicilia, 1 in Veneto. Sono gli appuntamenti che hanno visto la presenza diretta degli Esperti del pulito di pulyCAFF, primo tra tutti il docente e brand ambassador Andrea Antonelli.
In tutto sono stati 400 gli utenti formati e altre richieste (circa una ventina) sono già pervenute in azienda soprattutto dal Centro e Sud Italia: saranno soddisfatte nella seconda parte dell’anno, tra settembre e ottobre.