Attualità

L’associazione Maestri dell’Espresso Napoletano presenta un dibattito sulle ultime innovazioni in ambito caffetteria

L'Associazione Maestri dell’Espresso Napoletano organizzerà un dibattito al Beautifull Coffee di Orta di Atella il 10 luglio sulle nuove tendenze del caffè. Si discuterà della sua importanza nella gastronomia e di nuovi abbinamenti con la cucina e l'arte della miscelazione. Parteciperanno esperti del settore e rappresentanti delle istituzioni.

Al Beautiful Coffee di Orta di Atella (CE) saranno presenti, oltre agli esponenti delle istituzioni locali, anche il giornalista e critico gastronomico Michele Armano, lo chef Giuseppe Dota e il pastry chef Vincenzo Colonna

La Napoli del caffè continua a macinare idee e spunti di riflessione. Lunedì 10 Luglio, l’Associazione Maestri dell’Espresso Napoletano, guidata dal suo Presidente Francesco Costanzo, organizza una tavola rotonda sui nuovi trend di mercato della bevanda caffè e sulla possibile convivenza tra la frangia tradizionalista ed i sostenitori dell’innovazione nel mondo della caffetteria. In regia con Costanzo ci sarà Domenico Barra, Bartender di lungo corso. 

In merito alla necessità di momenti di confronto Costanzo dichiara “Napoli è una città molto legata alla bevanda caffè ed estremamente tradizionalista, ma che sa anche seguire i nuovi trend. L’apertura di Starbucks in Campania, unitamente ad alcune caffetterie annesse a strutture dotate di ristoranti di lusso deve far riflettere sul nuovo ruolo che il caffè è pronto a ricoprire nel mondo della gastronomia. Un ruolo da comprimario e non più da “fine pasto” spesso trascurato. La nostra speranza è che alcuni esempi imprenditoriali possano rappresentare uno sprone per i nuovi gestori delle caffetterie, che potranno e a mio avviso dovranno aumentare sempre di più la qualità del caffè, nonché l’attenzione ad alcuni dettagli, come la formazione del personale e un’offerta di cibo adeguata da abbinare”. 

Gli organizzatori hanno chiamato a dibattito alcuni importanti esponenti del mondo del caffè, docenti universitari, giornalisti e professionisti operanti nell’universo caffè. 

L’incontro, aperto a tutti gli operatori di settore, sarà caratterizzato da alcuni momenti di contaminazione tra la bevanda caffè ed altri mondi quali la cucina e l’arte della miscelazione. 

Sede dell’evento sarà il Beautiful Coffee di Orta di Atella, dove Giuseppe Dota (Chef) e Vincenzo Colonna (Pastry Chef) proveranno a convincere i presenti sulla possibilità di abbinare il caffè anche al di fuori di ciò che finora è già stato esplorato.

Tante le presenze illustri, dal Prof. Michele Armano, docente Universitario del Suor Orsola Benincasa, a Mariafrancesca Natale, coffee trainer per Napoli Coffee Experience, fino ad arrivare al Curatore della Guida Camaleonte Mauro Illiano, che per l’occasione modererà l’evento. 

Presenti anche le istituzioni, nelle persone di Flavia Sorrentino (Vice Presidente Consiglio Comunale di Napoli) e Pasquale Pellino (Ass. Politiche Sociali Comune di Orta di Atella). 

Associazione Maestri dell'Espresso Napoletano
Programma dell’evento Napoli & Caffè. Tradizione e Innovazione

Lunedi, 10 Luglio ore 12.00 – Evento aperto a tutti 

Beautiful Coffee – Via Bugnano, 65, 81030 Orta di Atella CE