Lavazza, l’azienda italiana leader globale nel settore del caffè, è entusiasta di confermare il suo ritorno come Caffè Ufficiale al prestigioso Torneo di Wimbledon. Questa collaborazione di lunga data dimostra l’impegno costante del Gruppo Lavazza nello sport e nel mercato britannico, offrendo autentiche esperienze di caffè di prima classe agli appassionati del tennis.
Dal lunedì 3 al sabato 16 luglio 2023, Lavazza garantirà un servizio impeccabile durante le due intense settimane di competizioni, sia per gli spettatori presenti nell’iconico Campo Centrale di Wimbledon, sia per coloro che seguono il torneo comodamente da casa propria.
“La nostra partnership con Wimbledon, ora al suo tredicesimo anno, non farà che rafforzarsi perché continuiamo ad offrire autentico caffè italiano di alta qualità per i visitatori e i giocatori di livello internazionale“, ha dichiarato il nuovo Presidente del Gruppo, Giuseppe Lavazza. “La collaborazione di Lavazza con The All England Lawn Tennis Club testimonia il costante impegno del marchio a sostegno dello sport britannico. Il tennis occupa un posto centrale nella famiglia Lavazza e siamo felici di continuare a celebrare questo sport internazionale su una scena globale come quella di Wimbledon“.

La passione di Lavazza per il tennis è nata proprio a Wimbledon nel 2011, e da allora il marchio ha servito oltre dieci milioni di caffè espresso agli appassionati di tennis di tutto il mondo. Durante il torneo, sia all’interno del celebre campo che all’esterno, dove gli spettatori attendono con entusiasmo di entrare, Lavazza offrirà una selezione di varianti del suo caffè, dalle classiche alle edizioni limitate, per soddisfare tutti i gusti.
Durante le due settimane del torneo, Lavazza servirà il suo autentico caffè italiano in oltre 70 punti di ristoro, proponendo una varietà di aromi, dai profili delicati e fruttati a quelli intensi e corposi.
Inoltre, per tutta la durata del torneo, i visitatori di Wimbledon potranno degustare La Reserva de Tierra Colombia, una miscela che rappresenta l’eccellenza e la sostenibilità. Questo caffè unico è ottenuto dalle comunità coinvolte nei progetti di responsabilità sociale della Fondazione Lavazza, che supporta oltre 100 famiglie di agricoltori impegnati nel ripristino delle piantagioni.
Lavazza è da sempre impegnata nella sostenibilità ambientale e sociale, come dimostrano i recenti dati del Bilancio di Sostenibilità 2022. Il 98% del caffè prodotto dal Gruppo è realizzato con energie rinnovabili, sono stati investiti €25 milioni nel Roadmap di Packaging Sostenibile e il 66% del packaging utilizzato è già riciclabile, con l’obiettivo di arrivare al 100% entro il 2025. Inoltre, più dell’89% dei rifiuti generati dagli stabilimenti produttivi viene recuperato e riciclato, e il 97% dei rifiuti vegetali derivanti dalla lavorazione del caffè viene trasformato in fertilizzante.
Per coloro che non potranno essere presenti al torneo di Wimbledon quest’anno, Lavazza offrirà un’esperienza unica nel suo Flagship Store nel cuore di Londra, accanto a Regent Street. Il negozio, completamente trasformato in occasione del torneo, offrirà prelibatezze dolci italiane a tema tennis, come bignè ai lamponi e panna e cioccolatini a forma di palline da tennis. Questa iniziativa riflette l’impegno di Lavazza nel mercato britannico e la volontà di offrire un’esperienza autentica ai fan del tennis nel cuore di Londra.

Lavazza è anche un sostenitore del tennis professionale e mantiene partnership con il Roland-Garros e gli US Open, oltre ad essere Platinum Partner delle Nitto ATP Finals a Torino dal 2021 al 2025. Queste collaborazioni testimoniano l’impegno costante di Lavazza nel sostenere il tennis a livello globale e fanno parte della sua visione di promuovere eventi sportivi di prim’ordine.