Flash News

Le sei deliziose ricette estive per combattere il caldo con il caffè freddo dell’ Istituto Espresso Italiano

il caffè freddo sta diventando sempre più popolare sia in Italia che nel resto del mondo, offrendo un'ampia varietà di gusti e preparazioni per rinfrescarsi durante le calde giornate estive. Da qui nascono le sei ricette lanciate dall' IEI

Il caffè è una bevanda che non conosce soste e, se al mattino rappresenta un rito irrinunciabile per iniziare la giornata con energia, durante il resto del giorno si trasforma in una fresca delizia per contrastare il caldo estivo. Ogni anno, l’Istituto Espresso Italiano (IEI) consulta i suoi soci per scoprire i consigli e le tendenze migliori per gustare uno dei migliori alleati contro la calura estiva. Infatti, la caffeina del caffè aiuta a recuperare energia e rinvigorire il corpo dalla spossatezza causata dal caldo.

In Italia, la passione per il caffè è profondamente radicata, con una media di 1,6 tazzine bevute per persona, ammontando a 95 milioni di tazzine al giorno. Nel mondo, il consumo è ancora più impressionante, con 3,2 miliardi di tazzine consumate giornalmente e previsioni di crescita fino a 3,8 miliardi entro il 2030.

La tendenza globale verso una maggiore attenzione alla salute e alle bevande più fresche ha portato ad un aumento dei consumi di caffè freddo, che si sta diffondendo rapidamente in tutto il mondo. L’Asia Pacifica è la regione leader con l’83% del volume totale, seguita da Nord America e Europa con il 10% e il 3% rispettivamente. Questo aumento dei consumi è stato stimolato dall’interesse per nuovi prodotti e scelte di bevande più salutari.

In Italia, anche il consumo di caffè freddo sta crescendo, e i consumatori stanno apprezzando sempre di più prodotti di qualità legati alle tradizioni locali, come l’espresso con ghiaccio alla Salentina o lo shakerato. Le ricette variano da regione a regione: dal “caffè granito” tipico della Costiera Amalfitana alla granita al caffè più diffusa nel Sud Italia, passando per il “mezzo freddo” della Sicilia orientale e il “caffè del nonno”, una crema fredda di espresso.

L’Istituto Espresso Italiano (IEI) ha chiesto ai suoi membri di proporre alcune ricette e tendenze del momento per gustare il caffè freddo, e sono state condivise alcune deliziose creazioni. Tra queste, l’“Iced Coffee Coconut” di Costadoro e il “Coffee Shock” proposto da Caffè Milani, un dolce servito in una tazzina con una piacevole sorpresa al suo interno. La “Grattachecca con la moka” di Essse Caffè è un’altra golosa opzione, in collaborazione con il maestro Sebastiano Caridi, brand ambassador di Esse Caffè, mentre Dersut presenta i tartufi agli amaretti e caffè per soddisfare i palati più golosi. Anche dalla calda Madrid arriva una ricetta rinfrescante, il “Cookie Iced Latte” proposto da Alex Del Castillo per Rancilio. Infine, G.I.FI.ZE propone il “Coffee Protein Smoothie”, una bevanda che soddisfa diverse esigenze dei clienti, dall’intolleranza a regimi alimentari particolari a filosofie alimentari specifiche.