Flash News

Gusti esclusivi e impegno per la sostenibilità ambientale: un viaggio con Ditta Artigianale

I Specialty coffee Uraga e Almaz Teklu contrastano la deforestazione, tutelando la biodiversità e offrendo un'esperienza di caffè unica. Un viaggio nel gusto e nella responsabilità ambientale.

Un sorso di caffè può racchiudere molto più di un semplice piacere gustativo. Quando si tratta dei nuovi caffè etiopi presentati da Ditta Artigianale, si scopre un mondo di deliziosi sapori, ma anche un impegno concreto per proteggere l’ambiente e tutelare la biodiversità dei paesi di origine e i coltivatori locali.

Provenienti dall’Etiopia e recentemente introdotti nella famiglia degli speciality coffee della prima linea italiana di caffetterie dedicata al consumo consapevole di caffè e alla microtorrefazione, questi caffè hanno una storia unica. Sono stati selezionati personalmente da Francesco Sanapo, co-fondatore di Ditta Artigianale, insieme a Patrick Hoffer, pluripremiato campione di baristi e assaggiatori di caffè, durante un appassionante viaggio nella meravigliosa terra dell’Etiopia.

Due varietà prendono il nome di Uraga e Almaz Teklu. Oltre ai loro eccezionali sapori, rappresentano una vera barriera contro la deforestazione, poiché le piccole aziende agricole che li producono adottano un approccio alla coltivazione attento al rispetto dell’ambiente e alla salvaguardia della biodiversità. Questi produttori, tra mille difficoltà, si battono ogni giorno per salvare la loro terra e il prezioso prodotto che amiamo: il caffè.

L’Etiopia ha affrontato uno dei più alti tassi di deforestazione del continente nel corso del Ventesimo secolo, passando dal 40% di copertura forestale del territorio al 4,6%. Questo ha reso il suolo vulnerabile a siccità, desertificazione ed alluvioni. La scelta di sostenere piccole aziende agricole che promuovono la conservazione del patrimonio forestale esistente è cruciale per contrastare questa piaga.

I caffè che abbiamo selezionato in Ditta Artigianale sposano pienamente la nostra filosofia di voler promuovere un consumo responsabile e consapevole – spiega Francesco Sanapo. – Non vogliamo solamente far conoscere al pubblico le esclusive varietà etiopi, ma anche sensibilizzare su tutto quello che si nasconde dietro ad una semplice tazzina. Partendo dalle storie e dall’impegno dei coltivatori, come Almaz Teklu, contadina del villaggio di Chelchelie e madre di cinque figli, che è stata la prima donna etiope ad esportare il suo caffè con il proprio nome. Una rarità assoluta per le donne di questo paese. Vogliamo quindi dare voce a questi produttori, che combattono ogni giorno, tra mille difficoltà, per salvare la loro terra ed il prodotto che tutti noi amiamo

Le caratteristiche dei caffè etiopi

sostenibilità ambientale: Ditta Artigianale

Il caffè Uraga proviene dall’omonima regione etiope, nella zona di Guji. Coltivato utilizzando varietà locali miste conosciute come Mixed Heirloom, regala al caffè una ricchezza e una complessità uniche. Le note predominanti includono caramelle alla pera, limonata e marzapane, offrendo un gusto fruttato e una piacevole dolcezza con un lieve aroma nocciolato. Il metodo di lavorazione naturale, con le ciliegie del caffè lasciate essiccare con il chicco ancora all’interno, crea un profilo di gusto distintivo.

sostenibilità ambientale: Ditta Artigianale

L’Ethiopia Almaz Teklu, invece, proviene dalla regione di Chelchelie ed è caratterizzato da note di ciliegia rossa, kiwi e limone. È un caffè dalla dolcezza succosa e fruttata, con un accenno di acidità bilanciata e una freschezza vibrante. Il processo di lavorazione lavato conferisce al caffè una maggiore pulizia e chiarezza nel gusto, permettendo alle note distintive di emergere in modo più definito.

Ma Ditta Artigianale non è solo caffè. Con la passione per la sostenibilità e l’eccellenza, l’azienda presenta un nuovo menu estivo, ideato dallo chef Giacomo Faberi, da gustare nei cinque locali fiorentini fino al mese di ottobre. I signature coffee presentano il rinfrescante “Banana Nutty Iced Latte”, a base di caffè, sciroppo di banana, burro di arachidi e latte d’avena, perfetto per rinfrescarsi durante le torride giornate estive.

Ditta Artigianale è molto più di una caffetteria: è un viaggio nella sostenibilità, nell’attenzione alle tradizioni locali e nella passione per i sapori autentici. Un modo per assaporare il caffè, ma anche per abbracciare una filosofia di vita più rispettosa dell’ambiente e delle comunità che lo coltivano. Un’esperienza unica da vivere in ogni tazzina.