Flash News

Un nuovo concept intimo e moderno a Mestre nella Caffetteria Goppion

Riapertura il 7 agosto della caffetteria in Piazza Ferretto, ora con spazi e arredamento rinnovati e l'aggiunta di aperitivi e pranzi.

Nella suggestiva città di Mestre, la caffetteria Goppion ha riaperto le sue porte il 7 agosto, presentando un ambiente intimo e accogliente con uno stile moderno e funzionale. Firmato dalla rinomata torrefazione di Preganziol vicino a Treviso, questo nuovo concetto ha preso vita dopo un restyling estivo completo. Oltre al suo riconosciuto savoir-faire nel mondo del caffè, il locale ora propone anche nuove esperienze per pranzi e aperitivi, creando un luogo da apprezzare dall’alba al tramonto.

Paola Goppion, responsabile del marketing e della comunicazione per la storica torrefazione, spiega: “Le nostre caffetterie sono la bandiera dell’azienda, ciò che vede e conosce di noi chi entra nelle Caffetterie Goppion. Abbiamo voluto rendere il locale di Mestre ancora più accogliente, un perfetto luogo di incontro tra le persone dove poter chiacchierare davanti a una tazzina, un calice o un piatto caldo. La caffetteria di oggi e di domani è dove l’offerta del caffè di grande qualità, sia da gustare al bar che da acquistare per il consumo domestico, non è più sufficiente per soddisfare le richieste dei consumatori, che sono alla ricerca di un luogo da vivere in più momenti, per esempio in occasione del pranzo o dell’aperitivo”.

Un nuovo concept intimo e moderno a Mestre nella Caffetteria Goppion
Paola Goppion

L’intervento di rinnovamento ha massimizzato l’uso degli spazi, garantendo una superficie adeguata per i clienti e per le aree operative dietro le quinte. Nella zona a disposizione del pubblico, numerosi elementi richiamano il mondo del caffè, dalle stampe raffiguranti piante di caffè alle pareti ai colori tenui e ai materiali scelti per l’arredamento. Con un’illuminazione soffusa e comode sedie imbottite, i tavoli si trovano in uno spazio delimitato da una boiserie dai toni chiari, ricreando un’atmosfera familiare e accogliente. Al centro della parete campeggia la scritta retroilluminata “Bevilo Buono”, il payoff di Goppion, ormai un marchio depositato che incarna e rappresenta l’approccio artigianale alla cultura del caffè, sia a casa che al bar.

L’intervento di ristrutturazione ha coinvolto anche la vetrina e l’ingresso, i quali ora offrono una visuale ampia e priva di ostacoli sull’assortimento del banco, invitando i passanti a entrare. Questa nuova disposizione crea un collegamento diretto tra la vita urbana che si svolge nella piazza, l’ampio spazio all’aperto sotto il portico e l’interno accogliente della caffetteria. All’esterno, un monitor posizionato vicino al bancone mostrerà immagini legate alla vita aziendale, al menù e alle varie miscele di caffè offerte, inclusi quelli utilizzati per preparare le bevande all’interno del locale.