Attualità

The Blender: il magazine di Lavazza

Il nuovo digital magazine dedicato alla cultura del caffè, ma non solo. Lavazza non si esprime solo dentro la tazzina, ma crea un mondo dove quotidianamente si incontrano e si miscelano le migliori esperienze di caffè e di vita.

The Blender è un nuovo entusiasmante digital magazine per gli appassionati di caffè, ma anche per tutti gli esperti, gli apprendisti, i curiosi e anche chi è alle prime armi. Tra le pagine di The Blender si leggono storie provenienti da tutto il mondo, tradizioni e tendenze, fuori e dentro i locali. È una rivista digitale che, attraverso interviste, editoriali, infografiche e video, racconta il mondo del caffè, italiano e internazionale, cercando di coinvolgere il pubblico attraverso una prospettiva e un’ottica diversa.

Con questo progetto editoriale Lavazza intende creare un dialogo fresco e attuale fra lettori e professionisti del caffè. L’idea vuole parlare a tutta la comunità dei coffee lovers e coinvolgere il target più giovane, perché s’incontrino le migliori esperienze di caffè e di vita. Introdurre il lettore in un racconto capace di ispirare e di coinvolgere è l’obiettivo di questa nuova esperienza di Lavazza: infatti, all’interno del magazine sarà dato spazio a tutte le anime del mondo dell’ Horeca (non solo bar, ma anche ristoranti e hotel, così come le caffetterie dei musei o degli spazi di coworking), così come saranno valorizzati i diversi momenti di consumo del caffè e le sue molteplici preparazioni: dalla colazione, passando per il brunch, il caffè dopo pranzo e la merenda, fino all’aperitivo e al post cena.

‘Gusto’, ‘esperienza’, ‘responsabilità’ e ‘creatività’

Questi sono i quattro ingredienti che miscelano la ricetta di The Blender e, insieme, raccontano il meglio della coffee culture di oggi. Il gusto è rappresentato dai diversi blend del caffè e dagli abbinamenti migliori, passando per ricette e guide dei posti da provare. C’è poi tutta l’area dell’esperienza, dedicata alla prospettiva che il caffè non sia semplicemente caffè, ma rappresenti un momento da vivere assieme agli amici per parlare e condividere. In quest’ottica, un caffè equivale al tempo che amiamo dedicare a noi stessi. La responsabilità, invece, è uno dei valori fondanti della visione Lavazza, su The Blender prende vita nei contenuti, nelle storie e nei consigli pratici che saranno di ispirazione per il consumatore. Infine, una tazzina di caffè diventa il faro luminoso del mondo fatto di creatività: design, arte, illustrazione, musica, fotografia.

Ovunque nel mondo i locali dal design innovativo e le caffetterie che s’impegnano per portare nel quotidiano un barlume d’arte e di folklore, raccontano la storia e i punti di vista di chi li ha ideati.

Nei primi numeri di The Blender

L’esordio della rivista cerca si è dotata di primi contenuti che ampliassero lo sguardo il più possibile sul mondo della caffetteria e dei luoghi che hanno fatto la storia, partendo dalla ristorazione italiana. Lavazza non dimentica quanto il legame della tradizione italiana e quella del caffè sia saldo e duraturo. C’è poi una sezione Caffè History, dove si raccontano i locali più iconici che hanno saputo rinnovarsi nel tempo, abbracciando modernità e sostenibilità. In The Blender troviamo anche una sezione “Caffè Society” dove si parla di come la caffetteria stia cambiando e dei nuovi format che stanno conquistando il cuore dei consumatori. Non potrebbe di certo mancare anche una rubrica dove vengono messe in luce tutte quelle nuove professioni del mondo del caffè, con tanto di interviste, focus e lenti d’ingrandimento su una realtà in continua evoluzione.

C’è infine una “Wishlist” che raccoglie tutte le domande che il pubblico potrebbe avere sulle reali funzionalità di questa rivista online.  Quale podcast italiano ascoltare per una pausa? Quali sono gli accessori imprescindibili da avere in casa se si è amanti del caffè?  Tutti i quesiti trovano risposta in una rubrica dai toni fresh, dai suggerimenti spigliati e dalle idee innovative.

In occasione del lancio del magazine, The Blender sta facendo in queste settimane un tour italiano delle caffetterie: attraversando la costa ligure, la Capitale e Napoli, scopriamo insieme a Lavazza i racconti di alcuni locali storici e iconici della nostra bella penisola.