Per noi italiani, il bar non è semplicemente una stanza con quattro pareti. È molto di più. Questo concetto è profondamente radicato in Caffè Trucillo, una torrefazione con sede a Salerno che è stata di proprietà della stessa famiglia per tre generazioni. Attualmente, le sue miscele sono disponibili in circa 2000 locali in Italia e sono distribuite in 40 paesi esteri, rappresentando il 65% della produzione totale.
La missione di Trucillo è diffondere la cultura autentica del caffè attraverso la qualità del prodotto e la condivisione della conoscenza. Oggi, l’azienda rafforza ulteriormente la sua presenza nell’area del Golfo Persico con l’inaugurazione di un nuovo coffee shop in Iraq, all’interno del Family Mall di Erbil, un centro commerciale situato nella regione del Kurdistan.
Il Coffee Shop Trucillo di Erbil si unisce ad altri punti vendita monomarca già affermati a Dubai, contribuendo a consolidare la presenza della torrefazione campana nel Medio Oriente.
Tuttavia, il locale di Erbil non è semplicemente un “Coffee Shop”. Entrando, i visitatori sono trasportati in un viaggio immersivo, grazie agli spazi che richiamano l’italianità, caratterizzati da elementi architettonici e materiali tradizionali come gli archi e il marmo di Carrara. Questi dettagli offrono ai clienti l’esperienza di trovarsi in una boutique dove possono sperimentare l’eccellenza del prodotto.
Ma questo luogo è anche, e soprattutto, un punto d’incontro dinamico e sociale, un luogo di scambio, unione e integrazione di culture e storie diverse, tutto intorno a una tazzina di caffè. La qualità del caffè è l’elemento centrale che racconta la storia dello spazio e l’esperienza della torrefazione Trucillo. È una qualità costante che collega ogni locale e città in cui il marchio è presente con le sue miscele in tutto il mondo.
Il personale del locale di Erbil, come in tutti i punti vendita che servono il caffè Trucillo, è formato direttamente dall’Accademia Trucillo, una scuola del caffè che, in 25 anni di attività, ha formato oltre diecimila professionisti. Niente è lasciato al caso, dal menu alle illustrazioni che richiamano l’identità di Trucillo: tutto è pensato per offrire ai clienti un’autentica esperienza del caffè.
La qualità e il controllo diretto sull’intera filiera produttiva, dal chicco alla tazzina, l’innovazione continua, l’immagine sincera e la comunicazione trasparente sono gli ingredienti del concetto #TRUEITALIANO di Trucillo, che ha un notevole successo all’estero, dove la qualità eccezionale del caffè è l’unico fattore di successo, senza compromessi.
“Il Medioriente si conferma ancora una volta un mercato attento al caffè Trucillo e al gusto italiano” commenta il General Manager Francesco Giordano, da un anno e mezzo al fianco della famiglia Trucillo, dopo oltre vent’anni di esperienza internazionale al servizio di grandi brand italian “entro la fine dell’anno prevediamo l’apertura di nuovi locali a Malé, nelle Maldive, e a Kigali, nel Ruanda.“