Sigep – The World Dolce Expo , fiera annuale organizzata da Italian Exhibition Group, rappresenta un punto di riferimento nel settore del foodservice dolce. La sua 45ª edizione si terrà dal 20 al 24 gennaio presso la fiera di Rimini. In questa manifestazione saranno esposte le eccellenze delle filiere artigianali legate al gelato, alla pasticceria, alla panificazione, al caffè e al cioccolato. La fiera presenterà anche le ultime innovazioni del settore e le tendenze di consumo, insieme a nuovi format per locali.
Sigep 2024 sarà suddiviso in 28 padiglioni con un layout rinnovato per facilitare la visita dei buyer e degli operatori. Ci saranno oltre 1.200 brand espositori che occuperanno 129.000 metri quadrati di spazio espositivo, con il 90% degli spazi già venduti. La collaborazione con associazioni artigiane e industriali del settore, insieme a organizzazioni nazionali e internazionali di gelatieri, pasticcieri, panificatori, baristi e specialisti del caffè, favorirà opportunità di business e networking.
La fiera si concentrerà sulle novità di prodotto, dalle tecnologie di packaging alle macchine e agli impianti, con attenzione anche alla gestione aziendale e alle tematiche della sostenibilità, della cultura del prodotto e dello sviluppo del marketing, fino all’innovazione digitale.
Sigep avrà una forte proiezione internazionale, con l’apertura di SIGEP China a Shenzhen e il lancio di Sigep Asia a Singapore. L’Agenzia ICE supporterà l’internazionalizzazione delle imprese italiane, attirando un grande numero di buyer internazionali.
La manifestazione ospiterà importanti competizioni internazionali nelle “Arene,” dando anche ai giovani talenti l’opportunità di imparare dalle maestrie dei professionisti. Ad esempio, ci sarà la Gelato World Cup, il Campionato Mondiale di Pasticceria Juniores, e i Campionati Italiani di Pasticceria Seniores e Juniores. Sarà dato spazio anche ai giovani con il progetto di formazione SIGEP Giovani e il concorso Young Ideas nella Bakery Arena.