L’Istituto Espresso Italiano (IEI) sarà presente a Host con uno stand (Padiglione 24P, V21 Z22) diviso in due aree distintive. La prima area sarà dedicata all’Italian Espresso Game, una novità pensata per i consumatori e gli appassionati del caffè. Durante l’intero periodo dell’evento, l’IEI proporrà un gioco che coinvolgerà l’analisi sensoriale di diversi stili di espresso, utilizzando miscele certificate IEI. I visitatori avranno l’opportunità di provare diverse varietà regionali di caffè espresso, in collaborazione con l’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè (Iiac), e al termine del gioco riceveranno un attestato di partecipazione.
Nella seconda area, denominata “Espresso Italiano Champion,” si svolgeranno le fasi finali dell’Espresso Italiano Champion 2023. Le semifinali internazionali avranno luogo il 14 ottobre, seguite dalla finalissima il 15 ottobre, che porterà all’elezione del miglior barista dell’espresso italiano. Questa competizione vedrà la partecipazione di professionisti provenienti da diversi paesi del mondo, i quali saranno chiamati a preparare espressi e cappuccini impeccabili. Oltre a impressionare i giudici tecnici e sensoriali (che opereranno in modalità blind, senza conoscere l’identità dei concorrenti), i partecipanti dovranno anche affascinare i giudici di marketing raccontando la propria storia e presentando il proprio prodotto.
“Host è un appuntamento internazionale e per questo IEI è presente con attività di ampio respiro con il duplice obiettivo di mettere a confronto gli operatori italiani e globali con i consumatori e appassionati, dando dimostrazione della professionalità del settore in Italia e questo con Italian Espresso Game iniziativa che punta a coinvolgere e formare i coffee lover – spiega il presidente dell’Istituto Espresso Italiano, Luigi Morello – l’altro aspetto è poi declinato nell’Espresso Italiano Champion, perché formazione e professionalità sono alla base delle attività IEI coniugate in questo caso anche con la divulgazione nei confronti del consumatore”
Tutte queste attività svolte dall’IEI durante l’evento Host sono supportate da Rancilio Group, che ha fornito le macchine Specialty RS1 certificate IEI Premium, e da Eureka, che ha contribuito con i suoi macinadosatori Helios e Atom per garantire la qualità nella preparazione del caffè.