Flash News

Il campionato di macinatura fa la sua terza tappa a Milano e pone le basi per la finale al MCF

Il Master Coffee Grinder Championship 2023 si svolgerà il 18 Novembre presso l'Officina Dalla Corte. Otto concorrenti si sfideranno per determinare i due finalisti.

La terza tappa del Master Coffee Grinder Championship 2023, il primo campionato di macinatura al mondo inventato dal trainer di Costadoro Fabio Verona, non avrebbe potuto trovare location migliore dell’Officina Dalla Corte, il nuovo hub di formazione firmato DC, dove la macchina espresso del campionato, la piccola multiboiler Studio, si sentirà a casa!

L’appuntamento per gli 8 concorrenti sarà quindi sabato 18 novembre in via Zambelletti 10 a Baranzate (Mi) per le 12.30, qui si sfideranno per decretare gli ultimi 2 partecipanti alla finale, decretati dall’ormai consolidata giuria composta dal campione in carica Luca Bernardoni, dal trainer Luigi Pillitu e dal tecnico Gilberto Guidi, tutti guidati dal capo giuria Luca Ventriglia.

Per l’occasione, Andrea Antonelli, roaster master di Antonelli Specialty Coffees, tosterà il caffè della gara. 

Anche Antonelli ha accolto l’idea di sposare il progetto a sostegno dell’International Women’s Coffee Alliance of Italy, ed oltre ad utilizzare un caffè più etico e più sostenibile prodotto da una cooperativa di donne, si è anche associato all’IWCA, contribuendo in modo concreto al futuro dell’associazione.

Ma sabato pomeriggio non sarà soltanto competizione, in quanto l’hub sarà aperto a tutti gli appassionati ed ai professionisti che vorranno conoscere e provare le macchine espresso DALLA CORTE, grazie alla presenza di Carmen Stanziola, responsabile commerciale Italia.

La presenza degli sponsor della gara sarà un ulteriore arricchimento per gli intervenuti, i quali potranno approfondire le proprie conoscenze sulla macinatura e sulle macine grazie a Grindie e Keber, chiedere maggiori informazioni sul nuovo sistema iQ di Brita direttamente ad Alberto Contini; provare le nuovissime lattiere dell’azienda Metallurgica Motta disegnate dalla campionessa del mondo Manuela Fensore; approfondire i progetti in corso dell’IWCA direttamente con  la presidente Eleonora Pirovano; migliorare le tecniche di pulizia delle attrezzature con Gianfranco Carubelli di Pulycaff; conoscere le ultime novità di REPA Group nel settore accessori e ricambi e testare i nuovissimi filtri di IMS, ed ovviamente degustare ottimi espressi serviti nelle particolari tazze della IPA Porcellane appositamente realizzate.

Al termine della giornata si conosceranno gli ultimi due partecipanti alla finale, che si svolgerà durante il Milan Coffee Festival, presso lo spazio espositivo Dalla Corte.