La fiera internazionale del settore Ho.re.ca., Host Milano 2023, è stata l’occasione perfetta per illustrare il nuovo corso della multinazionale italiana Cimbali Group. Il Gruppo ha visto rinnovarsi la propria identità corporate in tutte quelle offerte sempre più diversificate fra servizi per i professionisti e per il pubblico. Proprio su questo verteva l’incontro stampa del 13 ottobre: la nuova ragione sociale di un’azienda la cui identità si è evoluta nel tempo, attraverso l’impegno costante e l’innovazione di prodotti e servizi. Cimbali Group è ormai improntato su un assetto sostenibile, ambientale e sociale.
Le grandi novità del Gruppo Cimbali
Enrico Bracesco, Group Managing Director, ha raccontato al pubblico la nuova essenza del gruppo Cimbali con uno spazio espositivo di grande impatto, adatto a valorizzare il nuovo logo e i diversi ambienti dei brand. L’allestimento degli stand era pensato su misura per i quattro segmenti di business: Bar e Hotellerie, Chains, Office Coffee Service e Home. Tutti e quattro gli ambienti erano pensati per fornire il massimo del confort sia nell’ampia gamma di macchine per caffè espresso (tradizionali e automatiche), sia nei prodotti e nei tools come macinadosatori, servizi digitali, soluzioni e accessori. Il palcoscenico di Host era l’assetto’ideale per presentare ai clienti e a tutti i professionisti del settore la nuova Cimbali Group, azienda che mette al centro le esigenze delle persone senza dimenticare l’approccio più integrato al business e più attento al pianeta.
Ciò che è cambiato è la vision del gruppo, nelle forme in cui l’offerta non è più solo una macchina per caffè, ma un servizio che offre un valore aggiunto sia al professionista sia al coffee lover. #TheNewEraofCimbaliGroup è il concept che guida il visitatore alla scoperta del corporate rebranding della nuova Cimbali Group: oltre ad esprimere meglio l’essenza di un’azienda in evoluzione, permette anche di definire un’identità visiva e un cambiamento che rafforza nelle persone il senso di appartenenza.
E qui arriviamo infatti al concept della sostenibilità. Con un approccio incentrato sulla trasparenza e responsabilità, il Gruppo ha deciso di intraprendere un percorso di sviluppo delle proprie politiche di sostenibilità. Non solo hanno rinnovato i propri processi produttivi, ma hanno anche ampliato la loro visione sull’’intero comparto, in modo che tutti i consumatori del Gruppo Cimbali possano impegnarsi, insieme all’azienda, per un mondo più sstenibile. Attraverso le “4 P” d’intervento (People, Product, Planet e Partnership), il Gruppo illustra e affronta le sfide quotidiane attraverso azioni dinamiche di cambiamento.

MUMAC, il fiore all’occhiello di Cimbali Group
Ad Host Milano 2023 anche MUMAC, il Museo della Macchina per Caffè di Cimbali Group, ha proposto alcuni nuovi progetti. L’obiettivo era di valorizzare i concetti di inclusività e responsabilità sociale: le linee guida del museo vertono infatti sul caffè come collante sociale e di vita, bevanda consumata nei secoli e oggi più che mai strumento per unire popoli, gusti, tradizioni e storia. Proprio alla conferenza stampa è stato possibile compiere una vera “MUMAC Experience”: una sala illuminata solo da un video i cui effetti cinematografici portavano i visitatori in un viaggio attraverso le macchine più iconiche della storia Made In Italy. Un’esperienza immersiva che permetteva a chiunque di scoprire, dalle origini ad oggi, le pietre miliari non solo della storia aziendale ma anche della storia delle macchine per caffè, della filiera produttiva dal chicco alla tazzina e dell’archivio storico digitale.