Un assaggio può cambiare la storia, anche quella del caffè
Il mondo del caffè, ha molto da imparare da quello del vino, come dedicare quanti più momenti possibili al mondo della degustazione.
Come non far morire la caffetteria italiana
Di fronte a questo periodo difficile è giunto il momento per un cambio di rotta radicale, un cambiamento che deve interessare tutto il settore della somministrazione.
Trucillo: l’importanza della famiglia nel mondo del caffè
In Italia, la famiglia intesa nel senso più ampio del termine è un concetto a cui siamo storicamente legati, proprio come il caffè. Quando questi due aspetti s’intersecano, ne nasce una moltitudine di storie fatte di passione, amore, vicende famigliari e nuove prospettive. Ne abbiamo parlato con Antonia Trucillo.
Il rito del caffè espresso italiano non passa la candidatura UNESCO
Intervista ad alcuni personaggi illustri del mondo del caffè sull’evolversi della candidatura del caffè espresso quale patrimonio immateriale dell’umanità.
L’oro nero che vale 3 miliardi di tazzine e l’82% degli italiani lo preferisce a casa
In un report di Mediobanca la fotografia di un settore che per Trieste vale 270 milioni di fatturato con gli USA principale mercato di sbocco
La più estesa piantagione sperimentale di caffè in Italia
In provincia di Ragusa si trova una piantagione, per ora sperimentale, unica nel suo genere. Abbiamo voluto approfondire l’argomento insieme ad Adriano Cafiso, esperto coltivatore e professionista del mondo del caffè