Liquido

Da dove deriva l’acidità del caffè: l’estrazione

L'acidità in un caffè è un attributo importante che influisce sulla percezione del gusto e della sua qualità. Ci sono diversi fattori che possono influire
Leggi l'articolo
Liquido

Il caffè freddo per l’estate, un modo nuovo per proporre il caffè in versione drink freddo

Tra le estrazioni alternative, vi sono quelle che utilizzano l’acqua fredda, dando un nuovo volto alla bevanda e offrendo nuove opportunità di consumo e miscelazione
Leggi l'articolo
Liquido

L’espresso perfetto

L’Espresso è la bevanda più bevuta in Italia ed è anche una nostra invenzione. Dietro un espresso c’è tradizione, una pausa con un collega o
Leggi l'articolo
Liquido

Il sapore del caffè – la reazione di Maillard

di Mauro Illiano e Michele Armano.
Leggi l'articolo
Liquido

Il nuovo format delle caffetterie in Italia

Il settore italiano del caffè è un mondo ormai obsoleto, se confrontato con il medesimo settore in altri paesi, fatto di prodotti poco differenziati, personale
Leggi l'articolo
Liquido

L’amaro nel caffè

Una delle caratteristiche sensoriali peculiari del caffè espresso è quello di essere amaro; tutte le bevanda preparate con il caffè tostato sono sempre amare; l’equilibrio
Leggi l'articolo
Liquido

Cold coffee, l’estrazione con acqua fredda perfetta in vista dell’estate

La bevanda caffè che tutti noi ben conosciamo è generalmente preparata e servita calda: i metodi che in Italia sono maggiormente utilizzati sono la moka
Leggi l'articolo
Liquido

L’alternativa all’espresso nelle caffetterie del mondo

Esploriamo le alternative all'espresso tra le proposte per una caffetteria e come queste possano essere inserite all'interno di una routine di lavoro.
Leggi l'articolo
Liquido

“La Latte Art è un modo per attirare la vostra attenzione riguardo alla complessità di un caffè”

Renata Zanon, consulente e trainer del settore caffè, attraverso questo post pubblicato sulla sua pagina CoffeeHow, ci spiega cosa si celi dietro dei semplici "disegnini"
Leggi l'articolo
Liquido

La miscela per l’espresso: la ricetta con una sola monorigine

Il metodo di estrazione espresso è il più efficiente nel trasportare in tazza il maggior numero di composti chimici presenti nel caffè tostato, caratteristica che
Leggi l'articolo