La fase finale dell’analisi sensoriale. Il retrogusto (o retrolfatto)

Questa fase dell’analisi sensoriale e ciò che ci lascia una pessima esperienza o un ottimo ricordo ed è ciò che rimane all’interno del nostro palato dopo aver deglutito il caffè
Come valutare un caffè a livello organolettico – l’analisi olfattiva

Che si tratti di un’analisi sensoriale o una semplice degustazione, l’olfatto diventa la porta d’ingresso che ci permette di accogliere un prodotto nel nostro palato.
La percezione sensoriale secondo tradizione

La tradizione del caffè a Napoli affonda le sue radici in un tempo che è veramente lontano, tanto lontano da averci spinto a chiudere la vera tradizione in quello spazio mentale che si è soliti chiamare dimenticatoio.
L’imprescindibilità dell’olfatto per l’analisi sensoriale

L’importanza del nostro naso nella valutazione sensoriale di un prodotto