La formazione ad alto livello del Coffee Quality Istitute alla Bloom Coffee School

Riprendono i percorsi per diventare Q Arabica e Q Robusta grader, una settimana di formazione e certificazione per saper riconoscere Arabica e Robusta di qualità. Inoltre, per la prima volta, si è tenuta in italiano una giornata di calibrazione Q Arabica, per riconfermare la propria licenza.
Si è concluso il 1° corso di raccolta e post-raccolta di caffè in Italia

Dopo 3 giorni di corso si è concluso domenica 22 maggio il laboratorio di analisi sulla coltivazione e il processamento post raccolta del caffè e la cosa eccezionale è che si è svolto proprio in terra italiana, precisamente in Sicilia a Santa Croce Camerina in provincia di Ragusa.
Al via nei caffè illy la degustazione dei 9 Arabica finalisti dell’EIICA 2021

illycaffè annuncia l’avvio delle degustazioni dedicate ai finalisti dell’Ernesto Illy International Coffee Award.
Caffè Vergnano, porte aperte per Coffee Boom

Caffè Vergnano e SCA Italy assieme per COFFEE BOOM: l’evento più esplosivo per gli amanti del caffè in Italia.
Amigos Caffè premiata dall’International Taste Institute per due sue miscele

Il Mingardi S e miscela 7 Origini 100% arabica di Amigos Caffè hanno ricevuto due stelle al Superior Taste Award.
Caffè Corsini presenta i nuovi caffè della linea in grani “Compagnia dell’Arabica”

Ethiopia, Papua Nuova Guinea e per la prima volta la novità esclusiva dalle Hawaii: sono queste le tre singole origini che vanno ad arricchire la proposta della torrefazione aretina, leader nel food & beverage nel mondo.
Nestlé: nuove varietà di caffè più resistenti e a basse emissioni di carbonio

Con la società impegnata a raggiungere le emissioni nette zero entro il 2050, Nestlé lo scorso anno ha pubblicato una tabella di marcia che illustra come raggiungere l’obiettivo. Ridurre l’impronta di carbonio delle principali materie prime agricole come il cacao, il latte e il caffè giocherà un ruolo fondamentale.
Il caffè Arabica guadagna qualche punto dopo aver toccato i minimi degli ultimi due mesi

Il caffè Robusta di novembre cresce di $ 2, o 0,2%, assestandosi a $ 1.290 la tonnellata.
Prezzi del caffè in aumento nonostante il surplus di produzione

Un sondaggio di Reuters rivela dei possibili rialzi sul mercato da qui a fine anno