Il piano di rilancio

Sette punti che possono portarvi a fare la differenza.
Non è un Paese per baristi

Inutile nascondersi, trovare un caffè espresso degno di tale nome è diventato sempre più difficile. Perché tutto questo?
Le 9 abilità necessarie per il Barista del futuro

Il 99% degli imprenditori che gestiscono i bar in Italia ragionano ancora come negli anni 80. Rimpiangono ancora quando le licenze erano contingentate, si lamentano della troppa concorrenza, che lo stato chiede troppe tasse, che non si guadagna più come prima, che i dipendenti non hanno voglia di lavorare e che non hanno mai tempo per loro stessi. Ma è proprio così?
MUMAC Academy: il calendario completo dei corsi 2022 a Roma

Partono il 24 marzo i corsi Mumac Academy nella sede di Roma: numerosi appuntamenti di formazione per i professionisti del bar con trainer di rilievo anche internazionale.
Il barista è il vero elemento di innovazione

Negli anni 90 quando si trattava l’argomento espresso si seguiva la regola delle 5 M, che per quel determinato periodo andava bene in quanto il percorso di conoscenza in materia era ancora ai suoi esordi.
Il barista moderno, luci ed ombre su una figura in evoluzione

Dopo essermi aggiudicata il prestigioso titolo di “Barista dell’anno 2021” ai Barawards di Bargiornale, eccovi alcuni consigli che mi sento di condividere che possano aiutarvi ad affrontare questa professione nel migliore dei modi.
Il compenso dietro al bancone, e il prezzo dentro una tazzina

Chi pensa che pagare un euro e trenta per un caffè sia davvero troppo dovrebbe sapere che il prezzo di quella tazzina costringe oggi milioni di lavoratori ad esercitare solo per coprire il costo delle spese.
Speciale “i mestieri del caffè” | Il barista

Oggi quando ci si riferisce al Barista si pensa soprattutto alla figura professionale legata al servizio di bar diurno, ovvero colui che dietro al bancone serve caffè e bevande a base di caffè, cibi dolci o salati e bevande varie. Con il tempo il ruolo del barista è venuto ad ampliarsi e di conseguenza le competenze richieste sono aumentate a dismisura, sia dal punto di vista professionale che dal punto di vista organizzativo e amministrativo.
Rinviato il World of Coffee di Atene e molti campionati del circuito World Coffee Championships

Arrivato l’annuncio dell’annullamento del WoC di Atene e dei campionati mondiali ad esso collegati. Con una nota lo ufficializza Yannis Apostulopoulos, CEO della Specialty Coffee Association: “Deciso ciò che era meglio per la salute del nostro personale e delle molte migliaia di professionisti”
Barista: come cambia la professione ai tempi del Covid

L’Istituto Espresso Italiano (Iei) ha raccolto le voci di alcuni giovani professionisti del caffè espresso.